15 ore fa:Extra Omnes
5 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
4 ore fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
20 minuti fa:Baldino e Sciarrotta sul laboratorio di analisi di Corigliano: «Stop agli spot, servono assunzioni»
2 ore fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
1 ora fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
3 ore fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
2 ore fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
1 ora fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria
51 minuti fa:VOLLEY | Cuore calabrese, trionfo trentino: Lavia e Laurenzano sono Campioni d'Italia 2025

Foto del piromane pubblicata da Occhiuto: l'incendio appiccato a Spezzano Albanese

1 minuti di lettura

SPEZZANO ALBANESE – Sta facendo il giro su tutti i social il post pubblicato dal Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, che riporta la foto in cui si ritrae un uomo dal volto oscurato che ha in mano una tanica di benzina, mentre sta per appiccare fuoco tra le sterpaglie.

La scena ripresa da un drone in dotazione alla Regione Calabria all’interno in virtù del piano di prevenzione degli incendi boschivi, ha ripreso perfettamente il soggetto e si è riusciti a risalire alla sua identità.

É stata resa nota la zona interessata dall’evento, che è Spezzano Albanese.

Nel post a chiare lettere, il Governatore lancia un monito ai piromani che si conclude con l’affermazione: «Con il fuoco non scherziamo».

Occhiuto non lascia spazio a fraintendimenti, la lotta agli incendi boschivi e ai piromani è appena iniziata.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive