13 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
41 minuti fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
15 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
11 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
1 ora fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
14 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
12 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
14 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
15 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
14 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO

Foto del piromane pubblicata da Occhiuto: l'incendio appiccato a Spezzano Albanese

1 minuti di lettura

SPEZZANO ALBANESE – Sta facendo il giro su tutti i social il post pubblicato dal Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, che riporta la foto in cui si ritrae un uomo dal volto oscurato che ha in mano una tanica di benzina, mentre sta per appiccare fuoco tra le sterpaglie.

La scena ripresa da un drone in dotazione alla Regione Calabria all’interno in virtù del piano di prevenzione degli incendi boschivi, ha ripreso perfettamente il soggetto e si è riusciti a risalire alla sua identità.

É stata resa nota la zona interessata dall’evento, che è Spezzano Albanese.

Nel post a chiare lettere, il Governatore lancia un monito ai piromani che si conclude con l’affermazione: «Con il fuoco non scherziamo».

Occhiuto non lascia spazio a fraintendimenti, la lotta agli incendi boschivi e ai piromani è appena iniziata.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive