9 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
11 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
7 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
11 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
8 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
10 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
12 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
7 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
6 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
10 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»

Bruciato il polmone verde di Pietrapaola: parco del Cerasello, Cucco, Rizzo e Vorde in fiamme

1 minuti di lettura

PIETRAPAOLA - Brucia il polmone verde di Pietrapaola. Le zone coinvolte sono: Rizzo, il parco del Cerasello, Cucco e le Vorde. Il primo incendio è scoppiato verso le 10.00 di ieri, l'altro verso le 11.00. Si suppone sia doloso.

Sul posto sono intervenuti gli operatori di Calabria Verde, i Vigili del Fuoco e l'Aib Piemonte; presenti contemporaneamente - per visionare le condizioni - il vicesindaco di Pietrapaola, Pino Forciniti, e l'assessore Pino Parrotta.

Il fuoco si è esteso velocemente, arrivando a bruciare gli interni delle proprietà private, con danni ingenti ai vigneti.

L'avvocato Manuela Labonia - sindaco di Pietrapaola - ha provveduto immediatamente a segnalare gli incendi, richiedendo l'intervento del canadair. Quest'ultimo, come lei dichiara: «A causa della gravissima situazione verificatisi contestualmente a Santa Severina, Scala Coeli e probabilmente anche altrove - è potuto intervenire soltanto nella tarda serata di ieri».

L'attività del canadair è ricominciata stamattina, ma per fortuna, l'incendio sembra quasi essere domato, lasciando spazio all'amarezza di chi ha visto bruciare la propria vigna e il sacrificio per essa, o di chi aveva in previsione di godere della vegetazione fresca, e quanto possibile, incontaminata. 

Virginia Diaco
Autore: Virginia Diaco

Studio materie umanistiche e amo scrivere. Ho ricevuto diversi riconoscimenti in ambito letterario, tra cui il V Premio Internazionale di poesia “Giovanni Bertacchi” con la poesia “Preghiera alla vita che toglie vita” e la Menzione della Giuria nella prima edizione del Concorso Letterario Internazionale “Il Viaggio” con la poesia “Consumato negli occhi”. Attraverso le parole esprimo il mio mondo, grazie ad esse conosco quello altrui. Lo scopo più forte che sento di avere è quello di rendere giustizia - quanto più possibile - alla bellezza, all’arte e alle vulnerabilità sociali.