2 ore fa:Grandi emozioni a Vaccarizzo per la tappa del Festival delle Migrazioni
3 ore fa:Tarsia: una marcia della pace per dire no alle guerre
40 minuti fa:Carenza farmaci Spoke Co-Ro, la direzione replica: «Terapie garantite e approvvigionamento regolare»
15 minuti fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina
4 ore fa: A Caloveto anche d’estate si promuove cittadinanza e appartenenza
16 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
1 ora fa:Polizia sequestra due piantagioni di canapa indiana nella Riserva Naturale del fiume Lao
1 ora fa:“Riabitare i classici” si aggiudica la sezione saggistica della 29^ edizione del premio internazionale “Tulliola-Filippelli”
16 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
17 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide

Ad Altomonte tutto pronto per la Notte bianca e lo spettacolo del duo Arteteca

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - Dopo l’inaugurazione che ha visto protagonista Paolo Rossi in un Teatro Costantino Belluscio pieno, il Festival Euromediterraneo di Altomonte, giunto alla sua trentacinquesima edizione, prosegue nel solco tracciato dallo slogan 2022 “Non fermiamo la Cultura”, tema voluto fortemente dal sindaco Gianpietro Coppola con la sua amministrazione comunale e dal direttore artistico Antonio Blandi.

Mercoledì 10 agosto, a partire dalle 20, il centro storico sarà pacificamente invaso da un appuntamento che ogni anno viene tanto atteso: la Notte Bianca.

Musica, intrattenimento e la presentazione di un libro animeranno la notte altomontese e i suoi bellissimi beni culturali e artistici.

Saranno sette le realtà musicali che si esibiranno la sera del 10 agosto: Ynsanya, Parapentrio, Frank Drummer, Whitebread69, Swat Quartet, Cinzia Conso duo e Duo Taranta Nova.

Nel corso della serata ci sarà anche la presentazione del libro “Pietro Antonio Sanseverino”, scritto Antonello Savaglio, che si terrà nel chiostro di San Domenico.

Il Festival Euromediterraneo ha pensato anche all’intrattenimento per i più piccoli con un luna park.

Giovedì 11 invece, alle 21 e con ingresso gratuito, si torna al Teatro Costantino Belluscio per gli Arteteca, la coppia comica formata da Enzo Iuppariello e Monica Lima, reduce da un’ottima stagione come ospiti della trasmissione televisiva Made in Sud e protagonisti della sitcom di Rai Due “Famiglia all’incontrario”.

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.