1 ora fa:Corigliano-Rossano fa rumore: scuole unite contro la violenza sulle donne
1 ora fa:Crisi del settore agrumicolo e olivicolo, Papasso propone la dichiarazione di stato d'emergenza
8 minuti fa:Pechino+30 nella giornata contro la violenza di genere, Amarelli: « Serve Ministero Pari Opportunità»
2 ore fa:Tragedia sulla Statale 106: muore un 86enne a bordo di un motocarro dopo lo scontro con un crossover
28 minuti fa:Benessere dei minori, a Cassano partito il progetto del Fondo nazionale per le Politiche della famiglia
3 ore fa:Co-Ro, scuola “Madonna della Catena”: l'uscita di sicurezza è ancora inagibile
48 minuti fa:Sicurezza a Schiavonea, Caputo (Azione): «Servono controllo, dignità e un piano condiviso»
1 ora fa:Celiachia e alimentazione senza glutine, doppio appuntamento formativo a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Co-Ro festeggia i 40 anni della Scuola dell'Infanzia Matassa
3 ore fa:La cipolla bianca di Castrovillari diventa un nuovo Presidio Slow Food

A Camigliatello è tutto pronto per la Notte Bianca della biodiversità

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Anche quest’anno il Centro Visita del Cupone a Camigliatello Silano sarà la splendida location per la “Notte Bianca della biodiversità”.

Domani 5 agosto su iniziativa organizzata dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza si avrà la possibilità di godere delle meraviglie della Sila attraverso una serie di appuntamenti previsti e organizzati dall’Arma Forestale.

Si inizierà il pomeriggio, alle 16.00, con l’accoglienza ai partecipanti e la visita guidata ai recinti faunistici. A seguire “dal bosco al violino” a cura del maestro liutaio Andrea Pontedoro dell’associazione Liutaria bisignanese. In serata alle 20.30 verrà proiettato il cortometraggio “Nadir” realizzato dal Circolo Culturale Prometeo 88 con il contributo della Calabria Film Commission.

La manifestazione dedicata alla scoperta delle riserve naturali e delle specie animali notturne all’interno dei 28 Reparti presenti sul territorio nazionale terminerà con l’osservazione astronomica guidata dall’astrofilo Angelo Mendicelli, gruppo “astrofili Menkalian”.

(fonte comunicato stampa)

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.