2 ore fa:Calabria olivicola al collasso, per Agrocepi il settore è «al limite della sopravvivenza»
4 ore fa:Suggestioni, vicoli nascosti e memoria popolare: grandi emozioni alla passeggiata di Retake Rossano
4 ore fa:Al Teatro Sybaris di Castrovillari la Calabria delle radici: tra musica, storia e tradizioni
18 minuti fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
3 ore fa:Bosco denuncia «l'uso clientelare della macchina Comunale. Disparità di trattamento tra i cittadini»
38 minuti fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
1 ora fa:Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»
3 ore fa:L’Unical punta sul benessere delle persone nel Campus: al via "Pro-Bene 2.0"
2 ore fa:Saracena, biker scivola e batte la spalla: interviene il soccorso alpino sui Monti dell’Orsomarso
1 ora fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire

A Camigliatello è tutto pronto per la Notte Bianca della biodiversità

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Anche quest’anno il Centro Visita del Cupone a Camigliatello Silano sarà la splendida location per la “Notte Bianca della biodiversità”.

Domani 5 agosto su iniziativa organizzata dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza si avrà la possibilità di godere delle meraviglie della Sila attraverso una serie di appuntamenti previsti e organizzati dall’Arma Forestale.

Si inizierà il pomeriggio, alle 16.00, con l’accoglienza ai partecipanti e la visita guidata ai recinti faunistici. A seguire “dal bosco al violino” a cura del maestro liutaio Andrea Pontedoro dell’associazione Liutaria bisignanese. In serata alle 20.30 verrà proiettato il cortometraggio “Nadir” realizzato dal Circolo Culturale Prometeo 88 con il contributo della Calabria Film Commission.

La manifestazione dedicata alla scoperta delle riserve naturali e delle specie animali notturne all’interno dei 28 Reparti presenti sul territorio nazionale terminerà con l’osservazione astronomica guidata dall’astrofilo Angelo Mendicelli, gruppo “astrofili Menkalian”.

(fonte comunicato stampa)

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.