14 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
14 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
15 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
16 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
2 ore fa:San Giorgio Albanese si prepara alla Festa dei Popoli: un inno all’inclusione e alla cultura internazionale
16 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
17 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
15 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
1 minuto fa:La poesia conquista Co-Ro e non solo: più di mezzo milione di visualizzazioni per il PoeMare MiniFestival
18 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali

Verde pubblico, Solidarietà e Partecipazione pianta tre nuovi alberelli a Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI -  Anche quest'anno Solidarietà e Partecipazione continua l'iniziativa del "monitoraggio del verde pubblico" a Castrovillari. L'associazione, che ha a cuore l'ambiente e per questo attivissima a Castrovillari, ha messo a dimora tre alberi in via Coscile, inquadrando i punti della città dove il verde scarseggia al fine, tra le altre cose, di sensibilizzare i cittadini ai beni comuni. Lo scopo è quello di tutelare la natura, evitando tagli e sradicamenti, piuttosto curando gli alberi presenti per una Castrovillari più bella e più green. 

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, ha visto anche la presenza dell'assessore all'ambiente del Comune di Castrovillari, Pasquale Pace e dell'ingegnere Nicola Viceconte, attraverso un sodalizio che dà voce a tutti quei cittadini che hanno richiesto espressamente nuovi punti di verde in città.

I volontari dell'associazione, indossando la loro casacca, hanno colorato e restituito ad una importante strada cittadina nuovi alberelli, simbolo dell'impegno e dell'amore dell'associazione per la città che il tempo renderà forti ma che tutti hanno il dovere di curare e amare.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).