5 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
4 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
6 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
33 minuti fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
5 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
3 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
1 ora fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
1 ora fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
4 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
2 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale

Verde pubblico, Solidarietà e Partecipazione pianta tre nuovi alberelli a Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI -  Anche quest'anno Solidarietà e Partecipazione continua l'iniziativa del "monitoraggio del verde pubblico" a Castrovillari. L'associazione, che ha a cuore l'ambiente e per questo attivissima a Castrovillari, ha messo a dimora tre alberi in via Coscile, inquadrando i punti della città dove il verde scarseggia al fine, tra le altre cose, di sensibilizzare i cittadini ai beni comuni. Lo scopo è quello di tutelare la natura, evitando tagli e sradicamenti, piuttosto curando gli alberi presenti per una Castrovillari più bella e più green. 

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, ha visto anche la presenza dell'assessore all'ambiente del Comune di Castrovillari, Pasquale Pace e dell'ingegnere Nicola Viceconte, attraverso un sodalizio che dà voce a tutti quei cittadini che hanno richiesto espressamente nuovi punti di verde in città.

I volontari dell'associazione, indossando la loro casacca, hanno colorato e restituito ad una importante strada cittadina nuovi alberelli, simbolo dell'impegno e dell'amore dell'associazione per la città che il tempo renderà forti ma che tutti hanno il dovere di curare e amare.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).