2 ore fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
17 minuti fa:«A Co-Ro i Tis non verranno stabilizzati. Decisione sconcertante»
2 ore fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
4 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
3 ore fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
47 minuti fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa
1 ora fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
4 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
3 ore fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
1 ora fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley

Trebisacce, un team di maestri pizzaioli alla conquista del campionato del mondo a Palermo

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Sarà una compagine targata Trebisacce ad aggiuidicarsi il campionato mondiale di pizza a squadre che si disputerà a Palermo il 9 e il 10 maggio? 

Le probabilità sono ottime, data la qualità, la passione, la creatività e l'esperienza dei componenti del team United Stase of Pizza, formato dai maestri pizzaioli Pietro De Paola, Salvatore Catapano e Nouj Haitem.

La squadra gareggerà, bardandosi dei colori della cittadina ionica, alla competizione che avrà luogo nel contesto dell'ExpoCook, fiera dedicata al settore della ristorazione, arrivata alla sua sesta edizione, in cui il gusto, in tutte le sue forme, è il protagonista indiscusso.

Quattro giorni intensi, dal 9 al 12 MAGGIO 2022 all’insegna delle eccellenze enogastronomiche, che trascorreranno tra degustazioni, assaggi, talk e cooking show rivolti non solo agli operatori del settore ma anche a un pubblico di appassionati presso il Centro Fieristico Giotto a Palermo.

Tre pizzaioli per ogni formazione, un eventuale chef in team, ma solo nel ruolo di consulente. Oltre al campionato a squadre, c’è anche il challenge individuale della pizza, con oltre cento iscritti.

Dopo le partecipazioni individuali in eventi e campionati di pizza come Pizza france tour a Parigi, e il Pizza world cup a Roma, i componenti  del team United states of pizza, partono dunque per  nuova avventura. All’evento partecipano grandi nomi della pizza italiana e internazionale. Le giurie saranno composte  da mostri sacri della settore. A presiedere la giuria che dovrà giudicare i vincitori ci saranno Luciano Sorbillo per il Campionato a squadre e Antonio Starita per il Campionato individuale. 

Mettendo sotto la lente d'ingrandimento lo schieramento che porterà il nome della di Trebisacce sul petto dobbiamo mettere in evidenza che è composto da due trebisaccesi, uno di nascita, Pietro De Paola, che vive in Francia, ad Annecy, e un altro d’adozione, Salvatore Catapano (Vincitore del World championship of etichal pizza tenutosi proprio a Trebisacce (che alla cittadina ionica ha legato cuore e futuro, dimostrando da subito il proprio talento, molto apprezzato dall'intero territorio). Il terzo componente è Haitem Noujoum, quest’ultimo  vincitore del Pizza World Cup 2021 di Roma categoria Pizza Innovativa.

Intervistati i componenti del team hanno voluto sottolineare che a prescindere della categoria di pizza scelta per la prova, i prodotti e le ricette dell'Alto Ionio cosentino  saranno i veri protagonisti del campionato oltre, ovviamente, la tecnica di preparazione dell’impasto chiosando che "Per noi è già una vittoria portare il nome di Trebisacce in eventi di caratura come questo".

Insomma, attendendo di poter assaggiare le prelibatezze dei maestri pizzaioli, magari in un evento estivo che valorizzi queste eccellenze territoriali, non possiamo che augurarci che la Calabria stupisca ancora una volta il contesto in cui si racconta, anche attraverso il cibo, grazie al talento dei suoi figli prediletti.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.