1 ora fa:Laboratorio analisi Corigliano ancora chiuso, Sciarrotta (M5s): «In atto un progressivo smantellamento»
16 ore fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave
2 ore fa:Cerchiara, concluso il ciclo di Giornate Ecologiche. «Un successo condiviso»
5 ore fa:A San Basile nasce l’equipaggio di terra dei paesi arbëreshë
3 ore fa:Ingressi straordinari alle Grotte di Sant’Angelo di Cassano per una serata da non perdere
1 ora fa:Pronto Soccorso di Co-Ro senza farmaci: chiesti i medicinali ai familiari del paziente
46 minuti fa:Nuova vita per la barca "Elios": da bene confiscato a strumento di solidarietà
17 ore fa:Tra il gioco e il simbolico, a Santa Sofia d’Epiro si riscopre il Collaccio Nuziale Arbëresh
15 minuti fa:Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce «va reso permanente. Basta promesse»
2 ore fa:Amendolara, aperte le iscrizioni per il Servizio di Trasporto Scolastico

«Suola senza acqua da una settimana». L'ira dei genitori di contrada Ralla verso il Comune di Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sostengoo che nella scuola dell'infanzia frequentata dai loro bambini non ci sia acqua da ormai una settimana, così è scoppiata la protesta dei genitori dell'istituto "Madonna della Catenza" di contrada Ralla a Corigliano scalo che «con profondo sdegno e indigazione»  sono ritornati a denunciare lo stato di degrado in cui da tempo versa la struttura scolastica.

Una rimostranza pubblica che arriva - fanno sapere in una nota i genitori - «dopo una cospicua quantità di segnalazioni, fatte dal dirigente scolastico via posta elettronica certificata e da noi genitori con quotidiane telefonate all’ufficio manutenzione del comune».

Cosa starebbe succedendo nella scuola di contrada Ralla? «Da una settimana - scrivono i familiari dei bambini - la struttura scolastica è senza acqua e pertanto stiamo chiedendo a gran voce un tempestivo intervento per risolvere questo grave problema, che rimanendo tale, nuoce all’igiene degli ambienti e mette a dura prova la stessa igiene e la salute dei bambini. Ci siamo stancati - aggiungono - di questa irriguardosa gestione comunale, della più totale inefficienza degli uffici comunali competenti e di tutti questi fastidiosi giochi di parole che stanno compromettendo la tenuta di questi ambienti, i quali dovrebbero essere i più sicuri possibili. I bambini, all’interno delle strutture scolastiche, devono essere tutelati in tutti gli aspetti, rispettandone l’innocenza e garantendo loro la più indiscutibile manutenzione e cura di quelli che sono gli ambienti didattici».

Da qui l'ennesimo j'accuse alll'indirizzo del sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi, dell'assessore alla manutenzione Damiano Viteritti e del responsabile d'area Carmelo Sciommarello che «devono assumersi in pieno tutte le colpe, per una situazione assolutamente intollerabile in una città come Corigliano-Rossano, aggravata da un’organizzazione e da una forma di comunicazione dell’ufficio manutenzione comunale, totalmente irrispettosa nei riguardi di noi genitori, dirigente e personale scolastico. Chiediamo pertanto, una volta per tutte, una presa di posizione rispettosa verso i bambini, vittime di una situazione assurda e verso una comunità che non merita decisamente vergogne di questo genere».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.