17 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
16 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
18 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
16 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
15 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
14 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
14 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
2 ore fa:San Giorgio Albanese si prepara alla Festa dei Popoli: un inno all’inclusione e alla cultura internazionale
3 minuti fa:La poesia conquista Co-Ro e non solo: più di mezzo milione di visualizzazioni per il PoeMare MiniFestival
15 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà

Sport, in Calabria previsti 20 grandi eventi. Obiettivo: aumentare i flussi turistici in bassa stagione

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Grazie ad un calendario di 20 eventi sportivi agonistici non professionistici - dallo sci al padel, dal kitesurf al tennis - appassionati di sport diversi arriveranno da tutte le regioni italiane e avranno l’opportunità di scoprire la Calabria. Ciò ci consentirà di destagionalizzare l’offerta turistica e di qualificare le presenze con un target eterogeneo e generalmente altospendente”.

È quanto afferma l’assessore regionale al Turismo Fausto Orsomarso dopo la pubblicazione del decreto di approvazione degli esiti della valutazione delle domande relative all’Avviso pubblico per la concessione di contributi per Grandi Eventi turistici a carattere sportivo.

«Con questa iniziativa - spiega Orsomarso - sosteniamo 20 manifestazioni con un contributo fino a 100mila euro che servirà a sostenere l’organizzazione, la promozione, i testimonial. In settimana riuniremo le associazioni che hanno promosso gli eventi per definire un cartellone unico e integrato che ci consentirà di aumentare i flussi turistici in bassa stagione. In Calabria abbiamo il sole 340 giorni all’anno, per questo dobbiamo puntare ad avere presenze ben oltre i mesi di luglio e agosto. Il turismo ha generato un pil del 12 per cento prima del Covid, il nostro obiettivo è raggiungere il 20-25 per cento per creare occupazione».

«Con gli Stati generali del turismo – spiega - abbiamo disegnato una programmazione incontrando gli stakeholders, i sindaci, tutti gli attori del settore, per realizzare un piano triennale con cui abbiamo ripensato il nostro modo di fare accoglienza. Ma già abbiamo messo in campo tante iniziative che ci hanno dato un grande ritorno di immagine, penso al successo di Jovanotti a Scilla e a Gerace con il suo videoclip, al Giro d’Italia di cui la regione è stata official sponsor oltre ad avere ospitato le tappe di Palmi, Scalea e Diamante».

«A questi – dice infine l’assessore al Turismo - si aggiungeranno altri appuntamenti. Abbiamo anche pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi a Comuni per la legge 13 per fare animazione turistica e organizzare eventi privilegiando artisti e organizzazione locale: si tratta di contributi fino a 6mila euro, ma l’idea è quella di spingere i comuni ad aggregarsi per unire le risorse e organizzare manifestazioni più importanti e maggiormente attrattive».

(fonte Regione Calabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.