5 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
2 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
54 minuti fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
3 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
1 ora fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
1 ora fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
3 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
25 minuti fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
2 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
5 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione

Quando baciarsi diventa obbligatorio, succede a Francavilla Marittima

1 minuti di lettura

FRANCAVILLA MARITTIMA – Nell’antico borgo dell'alto Jonio cosentino, fondato dai feudatari Sanseverino del principe di Bisignano nel XVI, ma in cui sono stati ritrovati resti archeologici risalenti all’VIII secolo a.C., si aprono le porte o meglio le vie, all’amore.

Il sindaco Gaetano Tursi, e la sua amministrazione comunale ha dato vita ad un vero e proprio itinerario fatto di segnali stradali che invitano a baciarsi e ad avere un contatto più umano con “l’altro”, il tutto condito come una ciliegina sulla torta, da una scalinata nella Villa Comunale del borgo, dipinta a mano con frasi che incitano al grande sentimento decantato da poeti e artisti.

Un percorso di sensibilizzazione ed educazione sentimentale fortemente voluto dall’amministrazione comunale ed inaugurata nella giornata mondiale contro l’omofobia, promossa dall’Oms.

foto copertina paese24.it

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive