8 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
11 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
12 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
11 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
8 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
9 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
11 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
9 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
10 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
9 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness

Per il decennale del liceo artistico di Rossano, il lungomare diventa un laboratorio creativo a cielo aperto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Liceo artistico di Rossano esce dalle proprie aule per un pomeriggio d’arte sul lungomare di Rossano, precisamente presso l’anfiteatro Rino Gaetano, in occasione del decennale del liceo, che ha aperto le sue aule nel 2011.

L’evento, che si terrà mercoledì 25 maggio dalle ore 17:00, prevede l’allestimento di laboratori artistici per gli studenti delle scuole medie del territorio e saranno anche esposti i lavori realizzati dai liceali e a chiusura, sono previste live performance con teatro, coreografie e musica.

Studenti e studentesse sono pronti, insieme al personale docente e non, ad accogliere tutti gli appassionati e curiosi di arte per festeggiare questo importante anniversario. Un team di insegnanti molto organizzato sta predisponendo il tutto necessario per progettare e stampare in 3D modelli di stampe serigrafiche su stoffa, oltre a quelle di design e di architettura, indirizzi di specializzazione della scuola.

Il 25 maggio saranno esposte opere di pittura, scultura e progetti di design con modelli realizzati dagli studenti anche con la stampante 3D. Ci saranno dei laboratori creativi per gli studenti delle scuole medie, questo rientra nelle attività di orientamento che il Polo Liceale sta svolgendo con tutti i suoi indirizzi (Scientifico, Linguistico, Classico e Artistico).

Sarà fatta una dimostrazione di stampa 3D e di stampe serigrafiche. A concludere la serata performance di teatro, danza e musica con filo conduttore la Follia, quella sana follia che anima gli spiriti creativi perché “bisogna avere un caos dentro di sè per partorire una stella danzante.” (Cit. Nietzsche)

Durante questi 10 anni di vita il Liceo artistico di Rossano, ha riscosso successi e riconoscimenti di pubblico e critica emergendo tra i Licei più importanti italiani. Un liceo prestigioso quindi che sforna talenti, infatti dai suoi albori ha partecipato al concorso New Design promosso dalla Rete Nazionale dei Licei Artistici, arrivando alla selezione finale che ha avuto luogo in importanti sedi come la Biennale di Architettura a Venezia e il Maxxi di Roma. Primo premio nazionale Valente del 2021.

Ha realizzato 5 pannelli per la mostra itinerante dell’Unesco “Memory of the World”.

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.