4 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
1 ora fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
6 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
4 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
5 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
3 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
55 minuti fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
1 ora fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
2 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
5 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»

Oltre 2 milioni di euro assegnati all'Ambito Territoriale 1 di Cosenza

1 minuti di lettura

COSENZA - L’Ambito Territoriale 1 di Cosenza è stato ammesso a finanziamento, per oltre 2milioni e mezzo di euro, sulle sette linee di intervento previste dall’avviso pubblico del Pnrr: Missione 5 Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”; Sotto componente “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”.

Attraverso i fondi di finanziamento del Next generation Eu l’ambito di Cosenza, in forma aggregata agli ambiti di Montalto Uffugo, Rende, Rogliano, Praia Mare e Acri promuoverà attività di inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili come famiglie e bambini, anziani non autosufficienti, disabili e persone senza dimora.

Nello specifico l’Ambito di Cosenza, composto da 14 Comuni, sarà capofila di 4 linee di intervento inerenti a: Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini; Percorsi di autonomia per persone con disabilità (Progetto individualizzato, Abitazione, Lavoro); Povertà estrema - Housing firstPovertà estrema – Stazioni di posta.

Nelle restanti linee di intervento saranno gli Ambiti associati a progettare in rete gli investimenti inerenti alle linee: Autonomia degli anziani non autosufficienti; Rafforzamento dei servizi sociali domiciliari per garantire la dimissione anticipata assistita e prevenire l’ospedalizzazione; Rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burn out tra gli operatori sociali

«E’ un risultato importante – afferma il sindaco, Franz Caruso – anche perché non era affatto scontato riuscire a rispettare i tempi ristrettissimi dettati dai bandi del Pnrr per la presentazione dei progetti. Pertanto ringrazio l’Ufficio di piano del settore welfare dove si è svolto un lavoro costante ed impegnativo, in rete e sinergico insieme agli Ambiti territoriali associati che premia Cosenza e tutti i territori interessati. Si tratta di risorse rilevanti, essenziali, che ci consentiranno di rafforzare ed incrementare le politiche sociali con interventi possenti e mirati volti a potenziare le infrastrutture sociali, a migliorare la qualità dell’offerta e ad accrescere il numero dei destinatari del servizio. Ora bisognerà co-progettare le iniziative da attuare e lo faremo coinvolgendo le associazioni che sono, per come ho avuto spesso modo di riconoscere, pilastri importanti della nostra comunità che stimolano e concretizzano la solidarietà sociale».

«Il welfare rappresenta uno degli assi portanti del mio impegno politico/amministrativo – conclude il sindaco Franz Caruso – perché ha al centro le persone, i bisogni delle persone, che noi vogliamo soddisfare in maniera ampia e concreta».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.