9 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
11 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
12 ore fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics
10 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
9 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
7 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
8 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
8 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
13 ore fa:Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce «va reso permanente. Basta promesse»
7 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica

Occhiuto incontra i vertici degli enti per la questione dissesto e depurazione acque

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Significativo incontro istituzionale svoltosi presso la sede della Regione Calabria a Roma tra il presidente Roberto Occhiuto, accompagnato dal capo di gabinetto Luciano Vigna, il Commissario nazionale unico alla depurazione Maurizio Giugni e il presidente e amministratore delegato della Sogesid Italia, azienda dello Stato, che segue la tematica del dissesto idrogeologico in Calabria, Carmelo Gallo. All'incontro ha partecipato l'onorevole Andrea Gentile deputato di Forza Italia».

Lo dichiara la segreteria del deputato di Forza Italia, Andrea Gentile.

«I temi trattati hanno riguardato sia il dissesto in Calabria che la depurazione delle acque in generale – si legge nella nota - la Regione Calabria è afflitta da entrambe le problematiche e pertanto nel consesso si sono tracciate le linee di intervento fondamentali per imprimere una svolta significativa al settore e recuperare, quindi, i notevoli ritardi accumulati in questi anni sia sulla depurazione così come sul dissesto idrogeologico».

«I partecipanti si sono riservati, in tempi brevi, di raccogliere dati certi per poi incontrare nuovamente il presidente della Regione Calabria aprendo altresì – continua gentile - alla possibilità di creare un ufficio apposito presso gli uffici regionale al fine di strutturare una task force calabrese, con diretta emanazione nazionale, a cui affidare il compito di seguire le complesse problematiche oggetto di trattazione».

Al termine dell'incontro l'onorevole Gentile ha espresso la sua soddisfazione: «Ho visto un presidente molto determinato e consapevole della notevole complessità delle problematiche in discussione. Un incontro di alto profilo che - ha sottolineato il deputato cosentino - potrà finalmente indicare un percorso di carattere strutturale che porti al disinquinamento marino ed alla tutela del territorio geomorfologico».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive