14 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
18 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
17 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
2 ore fa:San Giorgio Albanese si prepara alla Festa dei Popoli: un inno all’inclusione e alla cultura internazionale
16 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
1 minuto fa:La poesia conquista Co-Ro e non solo: più di mezzo milione di visualizzazioni per il PoeMare MiniFestival
15 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
15 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
14 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
16 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»

Mormanno, due importanti opere saranno consegnate alla comunità nel fine settimana

1 minuti di lettura

MORMANNO - Due importanti opere, realizzate dopo tanto lavoro, saranno consegnate alla comunità di Mormanno nel prossimo fine settimana. Sabato 14 maggio alle 18:30 il primo taglio del nastro riguarderà la Galleria Salvatore D'Alessandro, la struttura polivalente di oltre mille metri quadri, in pieno centro, che l'amministrazione ha dedicato all'imprenditore che ha rappresentato per la comunità del Pollino un grande punto di riferimento avanguardista e illuminato.

L'opera portata a compimento dopo un lungo iter è stata realizzata con 900 mila euro di finanziamento parte di un contributo ministeriale e un mutuo regionale.

«Consegniamo alla cittadinanza un importante punto di riferimento capace di ospitare un polo fieristico, convegnistico, un polo turistico, di spettacolo. Alla prossima amministrazione - ha dichiarato il sindaco Giuseppe Regina - toccherà decidere come gestire questa struttura e farne l'utilizzo che meglio si confà alle esigenze di Mormanno». 

In occasione della inaugurazione la Galleria Salvatore D'Alessandro ospiterà la mostra di pittura antologica dell'artista Rocco Regina "Dal paesaggio al Rotazionismo". Sempre sabato verrà inaugurato il centro visite del Parco nazionale del Pollino, lesionato dal sisma che interessò Mormanno, e che ora è stato ripristinato e reso funzionale. 

Domenica 15 maggio, invece, alle ore 11:00 verrà consegnato alla comunità il Palasport realizzato con un finanziamento di 1milione di euro ricevuto dalla Provincia di Cosenza. Un'opera intitolata a Fedele Alberti, amministratore comunale e consigliere provinciale che riuscì ad ottenere il contributo di finanziamento per la realizzazione dell'opera ed oggi prematuramente scomparso. Sarà un riferimento per le attività sportive e si arricchirà del campo ad 11 che verrà realizzato alle sue spalle con un contributo di 700 mila euro ottenuto dalla programmazione dell'amministrazione Regina.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.