2 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
2 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
6 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
5 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
5 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
6 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
3 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
1 ora fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
7 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
4 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia

Jonio Wild e gli studenti delle scuole medie di Cariati hanno visitato La Tomba Brezia

1 minuti di lettura

CARIATI - «Nell'ambito del progetto PON "Alla Scoperta Della Città - Magia Di Una Foto", coordinato dalle professoresse Aquila Adele Passavanti e Lauretta Ciccopiedi, gli alunni delle classi seconda e terza media dell'Istituto Comprensivo di Cariati hanno visitato La Tomba Brezia in Località Salto, dove la professoressa Passavanti, in qualità di esperta ha sostenuto una lezione all'aperto sull'importanza storica del luogo».

Lo comunicano attraverso un comunicato, Cataldo Curia e Mimmo Formaro, rispettivamente presidente e socio, del movimento Le Lampare Jonio Wild.

«Successivamente abbiamo presentato, come JonioWild Avventure Ed Esperienze in Calabria – dichiara il movimento - gli sport outdoor: dal trekking, alle escursioni, alle esplorazioni, tutte attività a diretto contatto con la natura. Il presidente Curia ha poi mostrato ai ragazzi il kit ideale del trekker sottolineando come queste attività siano importanti soprattutto per la valorizzazione dei territori».

«La tappa finale di questa bella mattinata è stata la visita alla Mostra foto-documentaria della professoressa Assunta Scorpiniti – conclude la nota - "Famiglie e barche della comunità marinara di Cariati" esposta in forma permanente nel salone polifunzionale del Porto insieme a alla mostra sull'Emigrazione In Germania».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive