16 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
18 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
15 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
17 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
2 ore fa:San Giorgio Albanese si prepara alla Festa dei Popoli: un inno all’inclusione e alla cultura internazionale
14 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
16 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
2 minuti fa:La poesia conquista Co-Ro e non solo: più di mezzo milione di visualizzazioni per il PoeMare MiniFestival
14 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
15 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà

Jonio Wild e gli studenti delle scuole medie di Cariati hanno visitato La Tomba Brezia

1 minuti di lettura

CARIATI - «Nell'ambito del progetto PON "Alla Scoperta Della Città - Magia Di Una Foto", coordinato dalle professoresse Aquila Adele Passavanti e Lauretta Ciccopiedi, gli alunni delle classi seconda e terza media dell'Istituto Comprensivo di Cariati hanno visitato La Tomba Brezia in Località Salto, dove la professoressa Passavanti, in qualità di esperta ha sostenuto una lezione all'aperto sull'importanza storica del luogo».

Lo comunicano attraverso un comunicato, Cataldo Curia e Mimmo Formaro, rispettivamente presidente e socio, del movimento Le Lampare Jonio Wild.

«Successivamente abbiamo presentato, come JonioWild Avventure Ed Esperienze in Calabria – dichiara il movimento - gli sport outdoor: dal trekking, alle escursioni, alle esplorazioni, tutte attività a diretto contatto con la natura. Il presidente Curia ha poi mostrato ai ragazzi il kit ideale del trekker sottolineando come queste attività siano importanti soprattutto per la valorizzazione dei territori».

«La tappa finale di questa bella mattinata è stata la visita alla Mostra foto-documentaria della professoressa Assunta Scorpiniti – conclude la nota - "Famiglie e barche della comunità marinara di Cariati" esposta in forma permanente nel salone polifunzionale del Porto insieme a alla mostra sull'Emigrazione In Germania».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive