13 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
14 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
11 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
9 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
11 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
12 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
12 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
10 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
13 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
9 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto

Incendio comunità salesiani, l’amministrazione comunale esprime «solidarietà e vicinanza»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Mi faccio portavoce dell'intera amministrazione e del consiglio comunale tutto nell'esprimere totale vicinanza e solidarietà ai Salesiani di Corigliano, vittime della barbarie e dell'inciviltà». Della notizia ne avevamo parlato stamattiana qui: Clicca qui

Queste le parole del sindaco Flavio Stasi nel commentare l'atto intimidatorio che ha interessato il complesso dei Salesiani di Corigliano, con un incendio che ha colpito una parte della struttura. Ruolo importante quello dei Salesiani nel contesto cittadino, che nella struttura coinvolta dall'incendio garantiscono ospitalità e tutela ai minori non accompagnati e ai migranti in difficoltà.

«Sul tema della legalità stiamo agendo con tutte le nostre forze - ha concluso il sindaco Stasi - nell'ultima riunione dei capigruppo si è affrontato proprio l'aspetto della sicurezza territoriale e, non appena avremo la disponibilità del Prefetto e del presidente del Tribunale di Castrovillari terremo un consiglio comunale su sicurezza e legalità, in cu affronteremo il delicato momento che la nostra città sta vivendo».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia