13 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
11 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
13 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
10 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
12 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
14 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
12 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
10 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
11 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
9 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile

Grandini grandi come noci, Cerchiara e Albidona fortemente colpite dal maltempo

1 minuti di lettura

ALBIDONA – Una grandinata inaspettata, fuori tempo e previsione, quella che ha colpito Albidona e Cerchiara di Calabria.

Moltissimi danni registrati soprattutto alle colture, automobili e non solo, perché a quanto pare, la grandine era di dimensioni paragonabili ad una noce.

Queste le testimonianze riportate dai residenti dei due comuni dell’alto Jonio cosentino, spaventati, al punto che è dovuta intervenire la Protezione Civile per tamponare i danni ed evitarne di peggiori.

Lo spavento dovuto alla violenza della grandinata, era più che giustificato, le notizie raccolte riportano ingenti danni alle coltivazioni, soprattutto nel comune di Cerchiara.

«Più di cinque centimetri di grandine - ha dichiarato il sindaco di Albidona, Leonardo Aurelio - erano per terra e sui tetti delle abitazioni. Quello che si è visto non era mai accaduto qui da noi. La grandinata ha provocato ingenti danni, in particolare al settore agricolo».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive