1 ora fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
5 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
3 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
1 ora fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
7 ore fa:Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce «va reso permanente. Basta promesse»
3 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
2 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
6 ore fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics
2 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
4 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati

Grandini grandi come noci, Cerchiara e Albidona fortemente colpite dal maltempo

1 minuti di lettura

ALBIDONA – Una grandinata inaspettata, fuori tempo e previsione, quella che ha colpito Albidona e Cerchiara di Calabria.

Moltissimi danni registrati soprattutto alle colture, automobili e non solo, perché a quanto pare, la grandine era di dimensioni paragonabili ad una noce.

Queste le testimonianze riportate dai residenti dei due comuni dell’alto Jonio cosentino, spaventati, al punto che è dovuta intervenire la Protezione Civile per tamponare i danni ed evitarne di peggiori.

Lo spavento dovuto alla violenza della grandinata, era più che giustificato, le notizie raccolte riportano ingenti danni alle coltivazioni, soprattutto nel comune di Cerchiara.

«Più di cinque centimetri di grandine - ha dichiarato il sindaco di Albidona, Leonardo Aurelio - erano per terra e sui tetti delle abitazioni. Quello che si è visto non era mai accaduto qui da noi. La grandinata ha provocato ingenti danni, in particolare al settore agricolo».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive