3 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
23 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
Ieri:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
2 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
5 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
8 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
33 minuti fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
9 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
8 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
7 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci

Giornalisti per un giorno, gli studenti del "Palma" intervistano le attività d'impresa di Corigliano

1 minuti di lettura

Nell'ambito dei percorsi trasversali per l'acquisizione delle competenze di Educazione civica, gli studenti della classe 4 Sia dell'Istituto "L.Palma" sperimentano, grazie alla dirigente scolastica Cinzia D'Amico, la metodologia della ricerca sul campo e dell'indagine diretta per intervistare alcuni imprenditori locali. L'obiettivo del progetto, promosso dalle docenti  Antonia Cerbino e Rita Marino, coadiuvate dalle colleghe Rosa Rusciani e Paola Filice,  è stato quello di comprendere quanto la libertà di impresa, sancita dalla Costituzione, sia realmente presente nella sfera economico-produttiva del nostro territorio.

Si ringraziano tutti gli esercenti che hanno accolto gli studenti nelle loro botteghe: Calzature D'Agostino, Ottica Pirozzolo, Abbigliamento Gilfy Sport, Games Time, Pizzeria Campana, Abbigliamento GPM.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.