9 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
7 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
12 ore fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics
7 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
9 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
11 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
10 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
8 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
8 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
13 ore fa:Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce «va reso permanente. Basta promesse»

Da sala d'aspetto a luogo accogliente e armonioso per le neo-mamme: succedono cose belle al "Compagna"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È di oggi una bellissima notizia avvenuta presso l’Ospedale Guido Compagna di Corigliano-Rossano. Una stanza - che nei tempi in cui il Covid-19 si faceva ben sentire - veniva utilizzata come luogo di sosta per i parenti dei pazienti in visita oggi, ha subito una meravigliosa trasformazione grazie al Rotaract del distretto 2102 di Corigliano Rossano “Sybaris”.

La stanza è diventata un luogo caldo, armonioso ed accogliente, un vero e proprio angolo di casa in cui poter sostare e rilassarsi. È dotata infatti di poltrone adatte all’allattamento, una tv programmata con video e informazioni inerenti al periodo di allattamento e tutto quello una neo mamma desidera di conoscere ed altri elementi d’arredo ed estetici, che la rendono ancora più confortevole.  

Dopo diversi mesi finalmente l’arredo è stato ultimato, e così il personale ospedaliero dei reparti di ostetricia e ginecologia ha invitato i membri del Rotaract per ringraziarli attraverso la consegna di una targa simbolo di riconoscimento. Un piccolo passo avanti, che ci fa credere ancora nei piccoli ma grandi gesti mirati al benessere delle mamme e non solo.  

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia