58 minuti fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
1 ora fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
4 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
1 ora fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
5 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
4 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
3 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
3 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
5 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
29 minuti fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO

Da sala d'aspetto a luogo accogliente e armonioso per le neo-mamme: succedono cose belle al "Compagna"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È di oggi una bellissima notizia avvenuta presso l’Ospedale Guido Compagna di Corigliano-Rossano. Una stanza - che nei tempi in cui il Covid-19 si faceva ben sentire - veniva utilizzata come luogo di sosta per i parenti dei pazienti in visita oggi, ha subito una meravigliosa trasformazione grazie al Rotaract del distretto 2102 di Corigliano Rossano “Sybaris”.

La stanza è diventata un luogo caldo, armonioso ed accogliente, un vero e proprio angolo di casa in cui poter sostare e rilassarsi. È dotata infatti di poltrone adatte all’allattamento, una tv programmata con video e informazioni inerenti al periodo di allattamento e tutto quello una neo mamma desidera di conoscere ed altri elementi d’arredo ed estetici, che la rendono ancora più confortevole.  

Dopo diversi mesi finalmente l’arredo è stato ultimato, e così il personale ospedaliero dei reparti di ostetricia e ginecologia ha invitato i membri del Rotaract per ringraziarli attraverso la consegna di una targa simbolo di riconoscimento. Un piccolo passo avanti, che ci fa credere ancora nei piccoli ma grandi gesti mirati al benessere delle mamme e non solo.  

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia