12 ore fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics
11 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
9 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
8 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
10 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
9 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
8 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
7 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
7 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
13 ore fa:Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce «va reso permanente. Basta promesse»

Cariati in festa per San Cataldo: navetta gratuita per raggiungere il centro storico

1 minuti di lettura

CARIATI – Una navetta gratuita per consentire gli spostamenti dalla marina alla cittadella bizantina fortificata e la partecipazione ai festeggiamenti in onore di San Cataldo, patrono della Città. Sarà attiva dalle ore 19 alla mezzanotte di oggi, lunedì 9 e di domani, martedì 10 maggio.

È quanto fa sapere il Sindaco Filomena Greco sottolineando che, vista l'importante affluenza prevista per l'evento religioso, il servizio è stato messo a disposizione della comunità per evitare traffico.

Piazzale autostazione, stazione di rifornimento AGIP, Piazza Fischia, Stazione FFSS, piazza dei 500, Conad, Scuole Medie, Ospedale, Pilè. Sono, queste, le fermate che effettuerà la navetta gratuita.  

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.