15 ore fa:Le Notti dello Statere: dal 5 luglio la ventunesima edizione ai Laghi di Sibari
12 ore fa:La Vignetta dell'Eco
14 ore fa:Emozioni in Musica: la "F. Cilea" saluta l'anno musicale premiando i suoi giovani talenti
11 ore fa:AVS denuncia il Calvario di un paziente oncologico: «Quando i medici perdono la loro umanità»
16 ore fa:Pd Co-Ro: domani il congresso per l'elezione del segretario e dell’assemblea provinciale
11 ore fa:«Cambiare tutto perché nulla cambi»: il dilemma di una fusione apparente
13 ore fa:Italia Viva Cassano scrive all'Afp dei Medici per la carenza di personale sanitario a Lauropoli
16 ore fa:Inclusione digitale, Pietrapaola è Comune Polis
10 ore fa:Nel cuore dell'Arberia: il vino come lingua madre
12 ore fa:Personale centellinato e climatizzazione assente: l'odissea dei dializzati di Lungro

A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola

1 minuti di lettura

PALUDI - Si avvicinano i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola, a cui il popolo paludese è legato da una tradizione storica.

Ricco e interessante il calendario di appuntamenti organizzato dal parroco Don Stefano Aita e dalla comunità di Paludi tra i quali spiccano l’accoglienza della reliquia di San Francesco di Paola giorno 12 Maggio alle ore 17.45, il concerto di Cece’ Barretta giorno 14 Maggio 2022 a partire dalle ore 21.30.

La serata sarà anche l’occasione per degustare un buon panino con la porchetta e i tradizionali “scoratelli” a cura della Pro Loco Paludi, nonché assistere al tradizionale Cavallo pirotecnico offerto dal Circolo San Francesco.

Il tutto si concluderà con la solenne celebrazione eucaristica giorno 15 maggio alle ore 17 a cui seguirà la tradizionale processione per le vie del paese.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.