3 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
4 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
2 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
3 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
4 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
6 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
8 ore fa:Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce «va reso permanente. Basta promesse»
5 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
2 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
7 ore fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics

A giugno la decima edizione del Motoraduno organizzato dai Cavalieri di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Ritorna il Motoraduno Nazionale delle selettive del Campionato Italiano, il 3-4-5 giugno, al camping Due-elle in contrada Salice, a Corigliano-Rossano.

Giunto alla 10° edizione, organizzato dai Cavalieri di Corigliano-Rossano e riconosciuto dalla Federazione Motociclistica Italiana (FMI), l’evento vede il patrocinio delle Pro Loco di Corigliano e di Rossano e del comune di Co-Ro, di San Giorgio Albanese e di San Demetrio Corone.

Il programma della tre giorni dedicata ai centauri, è molto ricco, prevede oltre ai dibattiti e ai momenti di aggregazione e riflessione riguardante il mondo delle due ruote, anche giri alla scoperta delle bellezze del territorio, tra cui il centro storico di Corigliano, di San Giorgio Albanese e di San Demetrio Corone.

Momenti di svago durante la sera con concerti di musica rock, sfilate, in programma anche lo spettacolo Burlesque a partire dalla mezzanotte di sabato 4.

Garantito il buon cibo e l’intrattenimento, in un appuntamento che suggella la ripresa degli eventi dedicati a tutti gli appassionati di motociclismo, senza però trascurare la sicurezza su strada. Argomento fondamentale che sta a cuore di tutti gli autentici centauri. Mai come oggi, all’indomani dell’infausto incidente che ha visto una coppia di motociclisti di San Giovani in Fiore, Victor Lopez e di Serena Iuliano, perdere la vita in un incidente stradale. Il fatto è accaduto lungo la Statale 107, nei pressi di Camigliatello.  

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.