34 minuti fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
4 ore fa:Petizione a Vaccarizzo e San Cosmo, chiedono intervento urgente sulla Strada Provinciale 183
1 ora fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta
2 ore fa:Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»
3 ore fa:Rinviato l'evento "Ripartire dai territori" previsto per oggi
3 ore fa:Fermato il presunto autore del raid vandalico a Viale De Rosis: individuato grazie a un cellulare rubato
1 ora fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
2 ore fa:Omicidio Mohamed Sibaa, a processo il connazionale accusato di averlo accoltellato a Corigliano
4 minuti fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»
2 ore fa:Prevenzione oncologica, il "modello Cosenza" fa scuola

A Cassano consegna dei lavori per la bonifica dell'ex campo di bocce di Sibari

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Presenti il sindaco Gianni Papasso, l’assessore ai lavori pubblici, Leonardo Sposato, il progettista, ingegnere Luigi Serra Cassano, il Rup e direttore dei lavori, ingegnere Antonio De Marco e il rappresentante dell’impresa affidataria “Ecology Green srl” di Corigliano-Rossano, sono stati consegnati i lavori riguardanti la “Demolizione della struttura in acciaio contenente copertura in amianto e bonifica dell’area dell’ex campo di bocce a Sibari”».     

Lo dichiara l’ufficio stampa del comune di Cassano Jonio.

«La formale sottoscrizione dell’atto di consegna, si è tenuta nel salone di rappresentanza “Gino Bloise” del palazzo di città. L’intervento, che secondo le indicazioni contenute nel Capitolato speciale d’appalto dovrà essere completato entro trenta giorni dalla data di consegna lavori – si legge nella nota - impegnerà complessivamente la somma di oltre 10 mila euro. L’esecuzione dei lavori, provocherà un miglioramento sotto il profilo estetico, della salubrità del luogo, ai fini della salvaguardia della salute pubblica per la rimozione dell’amianto, e dell’aspetto estetico dell’area».                

«Il Campo da bocce di Sibari abbandonato ormai da una decina di anni - ha ricordato nell’occasione, il sindaco Papasso - venne realizzato nel 1987 dall’amministrazione comunale del tempo, in cui ricopriva la carica di assessore, su suo interessamento. I lavori in questione, ha aggiunto, si sono resi necessari poiché l’ex struttura sportiva-ricreativa si trova in un contesto urbano con la presenza di recettori sensibili, come il parco giochi, edifici di culto e scuola».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive