9 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
10 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
12 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
8 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
11 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
11 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
7 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
9 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
7 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
10 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»

A Cassano consegna dei lavori per la bonifica dell'ex campo di bocce di Sibari

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Presenti il sindaco Gianni Papasso, l’assessore ai lavori pubblici, Leonardo Sposato, il progettista, ingegnere Luigi Serra Cassano, il Rup e direttore dei lavori, ingegnere Antonio De Marco e il rappresentante dell’impresa affidataria “Ecology Green srl” di Corigliano-Rossano, sono stati consegnati i lavori riguardanti la “Demolizione della struttura in acciaio contenente copertura in amianto e bonifica dell’area dell’ex campo di bocce a Sibari”».     

Lo dichiara l’ufficio stampa del comune di Cassano Jonio.

«La formale sottoscrizione dell’atto di consegna, si è tenuta nel salone di rappresentanza “Gino Bloise” del palazzo di città. L’intervento, che secondo le indicazioni contenute nel Capitolato speciale d’appalto dovrà essere completato entro trenta giorni dalla data di consegna lavori – si legge nella nota - impegnerà complessivamente la somma di oltre 10 mila euro. L’esecuzione dei lavori, provocherà un miglioramento sotto il profilo estetico, della salubrità del luogo, ai fini della salvaguardia della salute pubblica per la rimozione dell’amianto, e dell’aspetto estetico dell’area».                

«Il Campo da bocce di Sibari abbandonato ormai da una decina di anni - ha ricordato nell’occasione, il sindaco Papasso - venne realizzato nel 1987 dall’amministrazione comunale del tempo, in cui ricopriva la carica di assessore, su suo interessamento. I lavori in questione, ha aggiunto, si sono resi necessari poiché l’ex struttura sportiva-ricreativa si trova in un contesto urbano con la presenza di recettori sensibili, come il parco giochi, edifici di culto e scuola».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive