2 ore fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
3 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
14 ore fa:Extra Omnes
15 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
1 ora fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
16 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
17 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
10 minuti fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
40 minuti fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
1 ora fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»

Ciclovia nel parco del Pollino, Laino Borgo e Laino Castello chiedono l’estensione della strada verde

1 minuti di lettura

LAINO - Dopo il finanziamento della Regione Calabria su iniziativa dell'ente Parco nazionale del Pollino per il recupero dell'ex strada ferroviaria Mormanno - Morano Calabro da destinare a ciclovia, i sindaci dei comuni di Laino Borgo e Laino Castello hanno ribadito la necessità di ampliare l'offerta di turismo sostenibile a tutto il percorso. 

In una missiva a firma di Mariangelina Russo, sindaco di Laino Borgo, e Gaetano Palermo, Sindaco di Laino Castello, indirizzata al presidente dell'Ente parco, Domenico Pappaterra, e del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, i due primi cittadini sottolineano che «sarebbe opportuno, se non doveroso, estendere il finanziamento da ultimo disposto, prevedendo anche il recupero e la destinazione a ciclovia dell'ex tratta ferroviaria in agro di Laino Borgo e Laino Castello». 

La tratta in questione potrebbe così congiungersi in territorio lucano alla tratta che attraversa il comune di Castelluccio Inferiore già da tempo adeguata a strada verde per le due ruote. 

«Considerata l'alta valenza turistica e naturalistica dei territori, oggetto di progetti di valorizzazione come l'approdo fluviale sul fiume Lao e il progetto di recupero del sito archeologico di Santa Gada e dell'antico borgo di Laino Castello ne deriverebbe - scrivono i sindaci - una ciclovia interregionale che trarrebbe origine sulla ex strada ferrata che attraversa il Pollino».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.