12 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
16 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
11 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
12 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
11 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
18 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
17 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
16 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
17 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
18 ore fa:La Vignetta dell'Eco

A Saracena un centro riabilitativo nuovo di zecca grazie all'Asp

1 minuti di lettura

SARACENA - Cambio della guardia tra i fisioterapisti del centro riabilitativo di Via Baden Powell a Saracena. Nei giorni scorsi il vice sindaco, Biagio Diana, ha salutato Agnese Palmieri che raggiunge il pensionamento e lascia la struttura cittadina dopo molti anni di servizio, ed ha accolto la nuova fisioterapista Carmela Carrieri per presterà servizio nel centro ristrutturato di tutto punto grazie alla volontà dell'Asp che ha accolto e fatto suo il progetto redatto dall'ufficio tecnico comunale a cura dell'ingegnere Armando Cosenza. 

Al momento di avvicendamento tra le due professioniste era presente anche il dottor Raffaele Todaro dell'Asp di Cosenza ai quali sono giunti i ringraziamenti dell'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Renzo Russo, per la sinergica e fattiva collaborazione in occasione della ristrutturazione dell'immobile, riorganizzato negli spazi dalla tirocinante comunale (ex mobilità in deroga) Anna De Leo. 

«Questa sinergia - ha dichiarato il vice sindaco Biagio Diana - rafforza la già proficua collaborazione tra l'Asp e la nostra amministrazione. Poter offrire nuovi servizi e strutture rinnovate alla popolazione è la risposta migliore alla domanda crescente dei cittadini di una sanità attenta ai bisogni del territorio».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia