11 ore fa:Una lunga estate caldissima... Schiavonea è pronta tra luci e (vecchie e nuove) criticità
14 ore fa:Elezioni Rsu, soddisfazione di Ferrone (Cgil) e Casciaro (Fp Cgil): «Dati entusiasmanti»
15 ore fa:Agenda urbana 14-20, Avs: «Regione in ritardo di almeno cinque anni. E il centrodestra continua a mentire»
14 ore fa:Carenza organico Polizia Stradale, il Siulp di Cosenza denuncia: «Situazione insostenibile»
13 ore fa:I Laghi di Sibari in onda su Italia1. Ecco quando
13 ore fa:Cassano Jonio consegna la civica benemerenza al Maestro Francesco Rodilosso
10 ore fa:Crosia festeggia il Primo Maggio in musica sul Lungomare Centofontane
15 ore fa:Albergo diffuso e sviluppo delle aree intere: sabato 26 Daniel Kihlgren al Paolella
12 ore fa:Il Dante d'Albania Giulio Variboba ricordato nel suo terzo centenario a San Giorgio Albanese
12 ore fa:Festa della Liberazione, Greco (Italia Viva): «Il ricordo di Papa Francesco si intreccia con i valori della Resistenza»

A Saracena un centro riabilitativo nuovo di zecca grazie all'Asp

1 minuti di lettura

SARACENA - Cambio della guardia tra i fisioterapisti del centro riabilitativo di Via Baden Powell a Saracena. Nei giorni scorsi il vice sindaco, Biagio Diana, ha salutato Agnese Palmieri che raggiunge il pensionamento e lascia la struttura cittadina dopo molti anni di servizio, ed ha accolto la nuova fisioterapista Carmela Carrieri per presterà servizio nel centro ristrutturato di tutto punto grazie alla volontà dell'Asp che ha accolto e fatto suo il progetto redatto dall'ufficio tecnico comunale a cura dell'ingegnere Armando Cosenza. 

Al momento di avvicendamento tra le due professioniste era presente anche il dottor Raffaele Todaro dell'Asp di Cosenza ai quali sono giunti i ringraziamenti dell'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Renzo Russo, per la sinergica e fattiva collaborazione in occasione della ristrutturazione dell'immobile, riorganizzato negli spazi dalla tirocinante comunale (ex mobilità in deroga) Anna De Leo. 

«Questa sinergia - ha dichiarato il vice sindaco Biagio Diana - rafforza la già proficua collaborazione tra l'Asp e la nostra amministrazione. Poter offrire nuovi servizi e strutture rinnovate alla popolazione è la risposta migliore alla domanda crescente dei cittadini di una sanità attenta ai bisogni del territorio».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia