14 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
13 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
12 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
15 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
11 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
11 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
13 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
14 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
12 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
15 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»

Solidarietà a Co-Ro: Anche Udicon in aiuto del popolo ucraino. Parte la raccolta dei beni

1 minuti di lettura

CORIGLIANO – ROSSANO - Realizzare il desiderio di tanti di poter offrire il proprio sostegno e la propria vicinanza concreta alla popolazione Ucraina, attraverso il trasferimento di beni di prima necessità da destinare principalmente alle donne e ai bambini la cui quotidianità è stata stravolta dalla guerra.

È con questo obiettivo che anche l’Unione per la Difesa dei Consumatori di Corigliano-Rossano, facendosi portavoce dell’iniziativa promossa a livello nazionale dal presidente Denis Nesci, intende aprire le proprie porte alla solidarietà e alla responsabilità sociale.

È quanto fa sapere Ferruccio Colamaria, presidente provinciale del sodalizio, informando che in tutte le sedi della provincia di Cosenza sono stati attivati i punti di raccolta per i beni di prima necessità da destinare alla popolazione Ucraina.

Alimenti a lunga conservazione, acqua, prodotti per l’assistenza sanitaria, assorbenti, medicinali, indumenti pesanti, mascherine, traverse, salviette, pannolini, cibi sottovuoto, sacchi a pelo, coperte, torce con le batterie, prodotti per l’igiene personale. Sono, questi, i beni di prima necessità che è possibile donare.

A Corigliano-Rossano, per la consegna dei beni ci si può recare nella sede di via Margherita, allo scalo di Rossano, da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì, anche al pomeriggio, dalle ore 16 alle ore 19.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia