3 ore fa:In casa con oltre 600 grammi di marijuana: arrestato un 39enne a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Approvato nuovo regolamento Nido Comunale, Sciarrotta-Costa-Sanzi: «Investiamo nel futuro della città»
1 ora fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
2 ore fa:Clementina Festival, presentato un packaging ad hoc in edizione limitata
1 ora fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
57 minuti fa:Con Riabilitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
27 minuti fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
4 ore fa:Disservizi sanitari nelle aree interne: Madeo (CISL Sila Greca) rilancia l’allarme
2 ore fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette
4 ore fa:Fulmine colpisce un capannone di mucche: morti diversi animali

Solidarietà a Co-Ro: Anche Udicon in aiuto del popolo ucraino. Parte la raccolta dei beni

1 minuti di lettura

CORIGLIANO – ROSSANO - Realizzare il desiderio di tanti di poter offrire il proprio sostegno e la propria vicinanza concreta alla popolazione Ucraina, attraverso il trasferimento di beni di prima necessità da destinare principalmente alle donne e ai bambini la cui quotidianità è stata stravolta dalla guerra.

È con questo obiettivo che anche l’Unione per la Difesa dei Consumatori di Corigliano-Rossano, facendosi portavoce dell’iniziativa promossa a livello nazionale dal presidente Denis Nesci, intende aprire le proprie porte alla solidarietà e alla responsabilità sociale.

È quanto fa sapere Ferruccio Colamaria, presidente provinciale del sodalizio, informando che in tutte le sedi della provincia di Cosenza sono stati attivati i punti di raccolta per i beni di prima necessità da destinare alla popolazione Ucraina.

Alimenti a lunga conservazione, acqua, prodotti per l’assistenza sanitaria, assorbenti, medicinali, indumenti pesanti, mascherine, traverse, salviette, pannolini, cibi sottovuoto, sacchi a pelo, coperte, torce con le batterie, prodotti per l’igiene personale. Sono, questi, i beni di prima necessità che è possibile donare.

A Corigliano-Rossano, per la consegna dei beni ci si può recare nella sede di via Margherita, allo scalo di Rossano, da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì, anche al pomeriggio, dalle ore 16 alle ore 19.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia