15 minuti fa:Gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossano 2 vincono il premio nazionale "VT Cobat 2025”
3 ore fa:Al Museo archeologico di Sibari e Amendolara torna "La notte Europea dei Musei"
2 ore fa:Bandiera blu e depurazione "home made": «Interventi su depuratori fatti tutti dal Comune» | VIDEO
3 ore fa:Cisl e Fit Cisl sull'investimento per la Nuova 106: «Svolta storica per la viabilità»
45 minuti fa:Tavernise su finanziamento SS 106: «Bene l’investimento. È il risultato di un impegno collettivo»
2 ore fa:«La mancanza d'acqua non è solo un problema tecnico: è una ferita alla dignità delle persone. Serve una strategia strutturale»
4 ore fa:L'Istituto Omnicomprensivo Polo Arbëresh di Frascineto ricorda la strage di Capaci
4 ore fa:Rinnovato l'accordo tra il Mic Calabria e Calabria Verde per ripulire i 59 siti archeologici
1 ora fa:Sapia (Cisl Cosenza): «SS106 e Bandiere Blu, due segnali forti per il territorio»
1 ora fa:Votare Sì per un lavoro più giusto e una società più inclusiva: l'appello della Cgil | VIDEO

Psr, in arrivo ulteriori risorse che rendono finanziabili 13 nuovi progetti

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Un sostegno tangibile alla cooperazione ed all’innovazione, affinché l’agricoltura calabrese possa crescere in modernità e qualità».

Così l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, commenta l’avvenuta pubblicazione del decreto concernente lo scorrimento della graduatoria definitiva delle domande di sostegno finanziabili relativamente alla misura 16 “Cooperazione”, intervento 16.01.01, fase II “Presentazione e realizzazione del Progetto innovativo”, in riferimento all’annualità 2017.

Con la formalizzazione del provvedimento, disponibile sul portale istituzionale www.calabriapsr.it, salgono da 10 a 23 i progetti finanziabili, per una spesa complessiva che passa da 999.759,38 a 2.235.759,28 euro.

«D’intesa con il Presidente Occhiuto – spiega Gallo – abbiamo deciso di finanziare in maniera più incisiva le forme di cooperazione volte al trasferimento dell’innovazione tecnologica nel comparto agroalimentare e forestale, aumentando per questo la dotazione finanziaria della misura 16.1 con ulteriori risorse, pari a1.236.000 euro, che rendono finanziabili 13 nuovi progetti».

Nello specifico, per l’area tematica “Incremento della produttività agricola e valorizzazione delle risorse”, saranno finanziati – in totale - 7 progetti; 10 per l’area “Innovazioni tecnologiche di prodotto e processo delle filiere”; 1 per l’area “Innovazioni gestionali delle filiere”; 4 per l’area “Salvaguardia e valorizzazione del patrimonio forestale e paesaggistico calabrese” ed 1 per l’area “Tutela genetica della biodiversità Calabrese e servizi eco sistemici per la valorizzazione acqua e suolo”.

I beneficiari della misura 16.1 sono i costituendi Gruppi operativi (team di progetto), formati da imprenditori agricoli o forestali insieme ad organismi interprofessionali ed enti di ricerca o sperimentazione, intorno a iniziative concrete che diano attuazione agli interventi della rete Pei, il Partenariato europeo per l'innovazione, in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.