8 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
5 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
10 ore fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce
6 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
9 ore fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
11 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Cospito: «Gestione opaca e favoritismi»
7 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
8 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
7 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
6 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»

Occupazione femminile, Russo: «Bene la proposta di legge regionale, ma servono adeguate politiche di welfare»

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME - «Esprimiamo apprezzamento – afferma Tonino Russo, Segretario generale di Cisl Calabria – per la proposta di legge elaborata dalla Giunta regionale, riguardante “Misure per il superamento delle discriminazioni di genere e incentivi per l’occupazione femminile”, che nella giornata dell’8 marzo sarà portata all’esame dell’aula consiliare: si tratta di un passo avanti significativo nelle politiche delle pari opportunità, che testimonia in particolare l’impegno della Vicepresidente Giusy Pinci».

«È importante tuttavia sottolineare – prosegue Russo – che urge l’organizzazione di un welfare realmente rispondente ai bisogni delle persone e delle famiglie, laddove sono soprattutto le donne ad essere impegnate nella cura di figli e persone anziane e fragili. È necessario un impegno finalizzato alla creazione di alcune condizioni imprescindibili per l’ingresso delle donne nel mondo del lavoro: flessibilità negli orari e nell’organizzazione, più estesi congedi parentali, sostegni per la natalità e la cura dei non autosufficienti, servizi per chi vuole conciliare famiglia e lavoro, a partire dagli asili nido. In assenza di queste fondamentali misure, il mercato del lavoro continuerà a marginalizzare le donne, spesso costrette a un part time non voluto e al lavoro nero, senza garanzie e sicurezze».

«Giusta scelta, dunque, quella della proposta di legge che il Consiglio regionale è chiamato a discutere e approvare. Alla politica, però – conclude il Segretario generale della Cisl calabrese –, chiediamo di mettersi in ascolto delle donne e delle famiglie della nostra regione, perché anche la legge in questione sarà poco efficace se non si creeranno strutture di sostegno sociale al lavoro femminile».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.