16 ore fa:La clementina torni a casa. Fuori la politica dalle stanze del Consorzio
2 ore fa:Ecoross impresa storica: riconoscimento per trent'anni di impegno e valori
18 ore fa:Regionali, Russo: «Stasi dice cose ovvie che pensa gran parte del centrosinistra calabrese»
3 ore fa:Caporalato e appalti truccati: la Guardia di Finanza smantella rete interregionale dello sfruttamento | VIDEO
1 ora fa:Unical eccellenza mondiale: 89 docenti nel ranking della Stanford University
17 ore fa:Castrovillari, al via il progetto Digitalmentis: più cittadinanza digitale e meno divario tecnologico
2 ore fa:I Consulenti del Lavoro di Cosenza incontrano l'Inps in un convegno di settore
18 ore fa:Corigliano-Rossano, apre l’Ufficio di Prossimità: servizi giudiziari più vicini ai cittadini
32 minuti fa:A Co-Ro nasce l'Ufficio di Prossimità che "accorcia" le distanze tra giustizia e cittadini - VIDEO
2 ore fa:Corigliano-Rossano è una città immobile. Genova: «Servono più idee e meno opportunismi» | VIDEO

La Giunta approva lo schema di Accordo con l'Ufficio Scolastico regionale «colmando un gap di anni»

1 minuti di lettura

CATANZARO - Dopo 7 anni dall'ultima sottoscrizione tra le parti, su impulso del Vicepresidente Giusi Princi, la Giunta ha approvato lo schema di Accordo con l'Ufficio Scolastico regionale della Calabria, per consentire agli istituti professionali della Calabria di attivare due diverse tipologie di Istituti di Istruzione e Formazione Professionale: percorsi per il conseguimento della qualifica triennale (III livello EQF) che consentono l'assolvimento dell'obbligo di istruzione; percorsi per il conseguimento del diploma professionale quadriennale (IV livello EQF).

A partire dai 15 anni d'età viene data ai calabresi la possibilità di formarsi per il conseguimento dell'apprendistato di I e II livello finalizzato a favorire il loro inserimento nel mondo del lavoro. Questi infatti potranno essere assunti già minorenni come apprendisti nelle aziende. Al terzo o quarto anno, gli studenti che hanno optato per l'accesso alla qualifica o al diploma professionale di IeFP potranno sostenere gli esami per il conseguimento dei titoli di qualifica di diploma professionale.

L'accordo, nato in ambito di offerta sussidiaria, disciplina tra l'altro: i criteri per il riconoscimento dei crediti acquisiti dagli studenti attraverso le attività integrative (interventi che le istituzioni scolastiche possono prevedere per integrare i percorsi di Istruzione Professionale con attività idonee a far acquisire, nell’ambito del Piano Formativo Individuale di ciascuno studente, conoscenze, abilità e competenze riconoscibili in termini di crediti formativi); - il raccordo tra i sistemi attraverso i passaggi tra i percorsi di Istruzione Professionale ed i percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (e viceversa).

Un apposito gruppo tecnico costituito da Regione e USR, con cui si è sinergicamente lavorato per la stesura dell'accordo, monitorerà la realizzazione dei percorsi IeFP per facilitare sempre più il successo formativo degli studenti e l'acquisizione di competenze da spendere nel mondo del lavoro.

«Aggiungiamo un tassello importante alle misure già promosse sin qui attraverso diversi strumenti - dichiara il Vicepresidente Giusi Princi - garantendo così un’offerta formativa ampia e plurale, orientata ai bisogni del sistema produttivo e che risponda alle esigenze personali degli studenti calabresi. Questo accordo consentirà, tra l’altro, di potenziare i numeri di formazione duale previsti nell’ambito delle misure di politiche per il lavoro fortemente volute dal Presidente Occhiuto».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.