4 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
8 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
8 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
7 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
6 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
8 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
5 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
6 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
7 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
5 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti

Imprenditoria femminile, la Calabria si tinge di rosa: aperti i termini per presentare le domande

1 minuti di lettura

CATANZARO - La Regione Calabria si tinge di rosa. Nella giornata internazionale dedicata alla donna, infatti, decorrono anche i termini iniziali per la presentazione delle domande inerenti il Bando destinato a supportare l’imprenditoria femminile.

Si tratta di un Bando, annunciato e pubblicato nelle scorse settimane, fortemente voluto dall’assessore regionale allo Sviluppo economico e agli Attrattori culturali, Rosario Varì, «con l’obiettivo – spiega - di dare nuova linfa ad un comparto economico che ha tutte le carte in regola per diventare asse portante della crescita della Calabria».

«Ci piace ribadire che l’idea di fondo alla base di questo Avviso - aggiunge Varì - sta nel fatto che l’imprenditoria femminile, se sostenuta e supportata come merita, può trasformarsi in un volano di sviluppo importante in molteplici campi. Ed oggi - ribadisce - la Regione Calabria intende mandare un duplice segnale: simbolico, perché la data odierna, giorno di apertura del bando, non è stata scelta a caso; e pragmatico, perché aderendo al Bando si potranno ottenere fino a ben 400mila euro, sufficienti quindi a realizzare progetti di una certa rilevanza».

L’Avviso “Sostegno alle imprese femminili” ha una dotazione finanziaria di 5.700.000 euro ed è rivolto a Società di persone e di capitali, Società cooperative, lavoratrici autonome e ditte individuali a titolarità femminile, ed offre la possibilità di ottenere l’80% di contributo in conto capitale e fino ad un massimo di 400mila euro di aiuto concedibile per la diffusione e l’implementazione dell’innovazione, specie per le imprese più piccole, consentendo una migliore adattabilità alle dinamiche di mercato come flessibilità, rapidità e sviluppo di network.

«Con l’occasione - conclude l’assessore Varì - voglio porgere un grande augurio a tutte le donne, ed in particolar modo a quelle ucraine, convinto che oggi più di ieri, specie in questo triste frangente storico, ci sia bisogno di guardare con speranza ad un futuro di pace. E con l’auspicio che la nostra terra e le risorse femminili possano finalmente essere valorizzate per come meritano».

L’Avviso è consultabile sul link in allegato (https://bit.ly/35k4iO2).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.