11 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
6 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
9 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
6 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
11 ore fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
5 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
10 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
12 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
10 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»

I Fratelli Renzo di Co-Ro conquistano le “tre foglie” di Gambero Rosso

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - I fratelli Renzo fanno poker: per il quarto anno consecutivo si aggiudicano le “tre foglie”, massimo riconoscimento del Gambero Rosso.

«E bene sì, anche quest'anno ci siamo. Per la quarta volta consecutiva vengono assegnate dalla prestigiosa Guida Oli D'Italia del Gambero Rosso le tre foglie massimo riconoscimento "Oli Eccezionali, Emozionali" ad aggiudicarsele quest'anno è stato Orolio L'Extravergine blend». 

È quanto dichiarano Vincenzo e Cesare Renzo. Che specificano che: «Ad Orolio Limited Edition vanno le 2 foglie rosse "Oli Eccellenti" e a Orolio il Monocultivar di Dolce di Rossano 2 foglie "Oli Molto buoni in armonia perfetta"».

«È stata una annata difficilissima – spiegano - a causa delle temperature torride e scarsa piovosità e quando emergono questi problemi, l'asticella sale. É bello essere riconfermati ai vertici, ma è altrettanto faticoso mantenere questi livelli, ma passione e tecnologia hanno fatto il resto insieme ai nostri collaboratori e al frantoio Madreterra». 

«Anno dopo anno la Calabria c'è e si sta facendo sentire, non solo nel mondo dell'evo. C'è maggiore consapevolezza nel produrre qualità e nel farla in modo sostenibile. Consumatori attenti e ristoratori virtuosi sono in netto aumento e tutto ciò deve essere da sprono a fare meglio. É un momento storico difficile, ma bisogna guardare  al futuro con determinazione e passione» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.