4 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
1 ora fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
3 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
3 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
2 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
1 ora fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
6 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
5 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
2 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
39 minuti fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia

Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime di mafia: Il sindacato dei lavoratori c'è

1 minuti di lettura

CALABRIA - «La XXVII giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie vede la Filcams Cgil Calabria, impegnata in prima linea, proprio perché, soprattutto in questa nostra Regione la pervasività ‘ndranghestista rimane il principale cancro che distrugge le speranze di riscatto di lavoratrici e lavoratori».

Lo si apprende da una nota stampa di Filcams Cgil Calabria. 

Il segretario generale della Filcams Cgil Calabria, Giuseppe Valentino, parteciperà domani mattina all’iniziativa promossa da Libera al parco della Biodiversità a Catanzaro.

«Nei settori del turismo e del commercio la 'ndrangheta trova terreno fertile per accrescere il proprio potere criminale e gli affari sporchi. Mentre lavoratrici e lavoratori stentano a vivere dignitosamente la criminalità si arricchisce sulle loro spalle».

«La Filcams Cgil Calabria rinnova il proprio impegno di contrasto alla criminalità organizzata e per la promozione della legalità, perché solo con la democrazia ed il rispetto delle regole possiamo sperare dì liberarci dall’oppressione e dallo sfruttamento». 

(Fonte foto giornale dei Navigli)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia