15 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
25 minuti fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
55 minuti fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
14 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
1 ora fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
18 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
2 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
16 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
16 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
16 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento

Finanziati 90 mila euro per la piazzetta di marina di Sibari

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «L’amministrazione comunale impegnerà altri 90 mila euro circa per l’esecuzione dell’intervento di abbattimento delle barriere architettoniche e regimentazione delle acque meteoriche presso la piazzetta di marina di Sibari. I lavori supplementari rientrano nel decreto crescita 2022 del ministero dell’Interno, mediante l’attribuzione ai comuni dei relativi finanziamenti per investimenti destinati ad opere pubbliche in materia di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile per l'anno in corso».

Ne ha dato comunicazione il sindaco della città di Cassano Jonio, Gianni Papasso.

«Il suolo della piazzetta risulta, infatti - ha riferito - fortemente compromesso ed usurato, in quanto necessita di urgenti interventi di ripavimentazione, di eliminazione di pericolosi dislivelli causati dal sollevamento della pavimentazione esistente, e relativa regimentazione delle acque piovane. Il primo intervento necessario, al fine di abbattere la barriera architettonica che impedisce l’utilizzo in sicurezza di detta piazzetta, consiste nella totale demolizione e rifacimento della pavimentazione esistente».

«Si dovrà procedere a demolire pavimentazione e relativo massetto di sottofondo, al fine di poter realizzare nuove pendenze per la regimentazione delle acque piovane. La pavimentazione – continua il sindaco - di nuova realizzazione sarà posata ad opus incertum. Nel centro della piazza, inoltre, verrà posizionato un bassorilievo in pietra, di diametro pari a circa quattro metri, raffigurante il simbolo del toro cozzante della Magna Graecia, simbolo riconducente al comune di Cassano Jonio».

«La regimentazione delle acque piovane delle aree esterne avverrà tramite adeguata pendenza dei pavimenti verso le griglie realizzate nel primo stralcio e situate ai bordi della piazzetta. Tale ulteriore intervento - ha evidenziato il primo cittadino - implementa il progetto generale i cui lavori per circa 230 mila euro, sono già in corso di esecuzione. Per la prossima stagione estiva, anche la piazzetta “Rosa dei Venti” rimessa a nuovo e resa funzionale nel suo essere, tornerà a essere fruibile per il popolo delle vacanze di marina di Sibari, la città del mare del Comune di Cassano Jonio».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive