15 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
38 minuti fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
13 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
14 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
13 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
14 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
12 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
13 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
11 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
10 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano

Emergenza rifiuti, a Trebisacce non è possibile effettuare la raccolta dell'indifferenziata

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «La situazione emergenziale che investe il ciclo dei rifiuti nei Comuni appartenenti all’Aro n. Sibaritide, è dovuta al blocco dei conferimenti presso l’impianto di trattamento di Bucita gestito dalla Società Ekro’ Scarl, lavorazione. A seguito del mancato conferimento dei rifiuti, non imputabile ovviamente all’A Comunale e/o al gestore Ecoross, non è possibile effettuare la raccolta degli indifferenziati presso le utenze, con la conseguenza di situazioni di degrado diffusso su tutto il territorio comunale e il rischio di problematiche reali di natura igienico sanitaria».

È quanto si legge nella nota stampa di Carlo Ponte, commissario straordinario del Comune di Trebisacce.

«A fronte di tale situazione, - spiega - sono stati tenuti incontri presso la Sede comunale e sollecitato i vari attori del ciclo dei rifiuti, Regione Calabria, A.T.O., Aro e il Prefetto, al fine di trovare una soluzione immediata e definitiva accompagnata da espressa richiesta di autorizzazione a smaltire i detti rifiuti presso altri siti regionali ovvero fuori regione».

«In attesa di concrete risposte, - conclude – considerato che l’attuale problematica riguarda solamente la frazione residua, si invitano tutti i cittadini a collaborare separando correttamente i rifiuti differenziati che dovranno essere depositati, esclusivamente, nei giorni previsti dal calendario. Si ringrazia per la collaborazione».

(fonte foto stretto web)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.