29 minuti fa:“Insieme per la Città”: nasce un nuovo movimento sociale e culturale per il rilancio del territorio
2 ore fa:Cane in autostrada provoca incidente: ANAS condannata a risarcire i danni
2 ore fa:Schiavonea, traffico e disagi senza fine: «Così non si può lavorare»
4 ore fa:Con Amarelli l’immagine della Calabria continua ad essere promossa e valorizzata oltre i confini regionali
1 ora fa: «La pace si può imparare a scuola?» al Liceo di Rossano arriva l’esperienza educativa di Rondine cittadella della pace
1 ora fa:Il TAR Calabria annulla la decadenza del Lido “La Balera”: censurato l’operato del Comune di Co-Ro
3 ore fa:Elezioni comunali, clima incandescente a San Lorenzo del Vallo
1 ora fa:Cariati, gli studenti dello Scientifico hanno realizzato una sonda che verrà lanciata nella stratosfera
3 ore fa:Fondi Pac, Coldiretti Calabria dice no alla "maxi-sforbiciata"
59 minuti fa:Chiusura Sila-Mare, "Per la Rinascita di Longobucco" chiede lumi e attacca: «Amministrazione assente»

Castrovillari, il 25 marzo il Santuario di Santa Maria del Castello sarà elevato a Basilica Pontificia Minore

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il prossimo 25 marzo solennità dell’Annunciazione del Signore verrà elevato alla dignità di Basilica Pontificia Minore il Santuario Diocesano della Madonna del Castello in Castrovillari. Un evento storico per la cittadina del Pollino e per l’intera Diocesi di Cassano Jonio.

«Tale riconoscimento – ha affermato Mons. Francesco Savino -, intende intensificare il vincolo con la Chiesa di Roma ed è un ulteriore segno di considerazione ed affetto paterno di Papa Francesco per la nostra diocesi. Alla Chiesa Cattedrale e a quella di San Giuliano nella stessa Castrovillari che portano già il titolo di Basilica Minore si aggiunge ora il Santuario della Madonna del Castello, che merita questo titolo per motivi storici artistici ma soprattutto per la incisività pastorale».

«Il culto verso la Vergine è profondamente radicato nel popolo. Convinti – rimarca il presule - che lo sguardo della Madre è fonte di luce e il suo grembo sorgente di forza, la Basilica sarà spazio atteso per dare nuovo impulso all’evangelizzazione e rafforzare la comunione ecclesiale nella nostra chiesa».

Alla solenne concelebrazione eucaristica di venerdì 25 marzo, alle ore 18.00, presieduta dal Vescovo Mons. Savino parteciperanno oltre ai fedeli, devoti e pellegrini, le massime autorità civili e militari del territorio. «Durante la celebrazione ci uniremo – ha evidenziato mons. Savino -,  alla preghiera di consacrazione della Russia e dell’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria, in comunione con Papa Francesco».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.