48 minuti fa:Votare Sì per un lavoro più giusto e una società più inclusiva: l'appello della Cgil | VIDEO
2 ore fa:Al Museo archeologico di Sibari e Amendolara torna "La notte Europea dei Musei"
3 ore fa:Rinnovato l'accordo tra il Mic Calabria e Calabria Verde per ripulire i 59 siti archeologici
18 minuti fa:Sapia (Cisl Cosenza): «SS106 e Bandiere Blu, due segnali forti per il territorio»
1 ora fa:Bandiera blu e depurazione "home made": «Interventi su depuratori fatti tutti dal Comune» | VIDEO
4 ore fa:La Lega calabrese esulta per l'assegnazione del Cipess di 1,12 miliardi di euro per la nuova 106
2 ore fa:Cisl e Fit Cisl sull'investimento per la Nuova 106: «Svolta storica per la viabilità»
3 ore fa:L'Istituto Omnicomprensivo Polo Arbëresh di Frascineto ricorda la strage di Capaci
1 ora fa:«La mancanza d'acqua non è solo un problema tecnico: è una ferita alla dignità delle persone. Serve una strategia strutturale»
4 ore fa:La rassegna de "Il Teatro si fa in Tre" torna con due nuovi appuntamenti

Anche Frascineto scende in campo per accogliere i profughi ucraini

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Si moltiplicano le iniziative di accoglienza dei profughi ucraini nei piccoli e grandi comuni di tutta la Calabria.

Il Comune di Frascineto, nel quadro dell’attuale situazione di crisi legata agli eventi bellici in corso in Ucraina, facendo seguito alla nota della Prefettura di Cosenza, con la quale ha chiesto ai sindaci, la messa a disposizione di strutture di accoglienza nonché di qualsiasi tipo di aiuto e a quanto disposto dalla Giunta Regionale della Calabria, ha chiesto la disponibilità ad enti e a cittadini, di abitazioni o strutture che possano dare ricovero ai profughi. 

Il primo provvedimento consente ai sindaci calabresi che ne faranno richiesta di destinare alcune abitazioni a quei cittadini dell’Ucraina in fuga dal conflitto.

«Chi avesse questa disponibilità – informa il sindaco Angelo Catapano -, può contattare con la sollecitudine che l’urgenza richiede, gli uffici comunali: mail: info@comune.frascineto.cs.it, tel.: 09811906952 – 09811906954 Cell.: 3347531243 – 3890544078».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.