16 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
9 minuti fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
2 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
18 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
17 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
16 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
14 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
15 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
1 ora fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
15 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"

Riparte la Sila3Vette, la gara multidisciplinare che abbraccerà gran parte della Calabria

1 minuti di lettura

CAMIGLIATELLO SILANO - La Sila3Vette è una gara multidisciplinare: si partecipa correndo a piedi (magari utilizzando le classiche ciaspole sulla neve, presente in maniera copiosa sul percorso), pedalando sulle fat bike (mountain bike con ruote tassellate più grandi del normale), sciando o correndo in compagnia del proprio cane (dog trail). Uno sforzo differenziato ma comune, per vivere un’esperienza destinata a rimanere indelebile nella memoria.

La manifestazione avrà inizio domani (giovedì) con la gara più lunga, 250 km e dislivello superiore agli 8.500 m, che congiunge la Sila Grande a quella Piccola abbracciando gran parte della Calabria. I concorrenti saranno 12, per la maggior parte impegnati con le loro fat bike. Spicca la presenza di Dario Valsesia, il piemontese che ha partecipato a diverse edizioni della Iditarod, il grande raid (simile nella formula alla Sila3Vette) che si disputa in Alaska. Al via anche Michele Petrone, 3° lo scorso anno sulla 140 km e Alessandra Bussoli che si aggiudicò la gara più lunga del 2021. Il via alle ore 8:00 da Camigliatello Silano.

Venerdì 25 febbraio toccherà alla 140 km per 5.500 metri, dove è già prevista la presenza di un grande nome del trail italiano come Graziana Pé, ormai una presenza affezionata alla gara calabrese, che affronterà per la prima volta sulla distanza ultra. Lo start verrà dato alle ore 8:00 anche in questo caso, mentre nel pomeriggio (ore 18:00) toccherà alle altre due distanze di 80 km per 2.600 metri e 40 km per 1.250 metri. In quest’ultimo caso al via anche Alessandro Severini, lo sciatore primo lo scorso anno sulla distanza doppia. Sabato mattina alle 10:00 sarà poi la volta della 21 km. Per informazioni sila3vette.com.

(Fonte upclimbing.com, foto fondo italia)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia