5 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
8 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
10 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
6 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
7 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
9 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
9 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
7 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
6 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
8 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso

La Calabria punta anche sui grandi eventi sportivi per attrarre turismo

1 minuti di lettura

CATANZARO - Puntare anche sui grandi eventi a carattere sportivo per attrarre turismo in Calabria. É l’obiettivo dell’avviso pubblico promosso dall’assessorato al Turismo della Regione Calabria che punta alla concessione di contributi per lo svolgimento sul territorio di eventi legati a competizioni sportive agonistiche e non professionistiche.

«Eventi – spiega l’assessore regionale al Turismo Fausto Orsomarso – che dovranno consentire di trasmettere e diffondere l’ispirazione di un viaggio in Calabria, alla meravigliosa scoperta del nostro territorio. Le manifestazioni dovranno inoltre saper creare interconnessioni con il territorio, accrescendo la competitività dei luoghi ospitanti e favorendo la diffusione della brand identity territoriale».

«Con il presidente della regione Roberto Occhiuto - aggiunge Orsomarso - abbiamo deciso di sostenere, con un contributo fino a 100mila euro, manifestazioni ad elevata capacità di attrazione che consentano di destagionalizzare l’offerta turistica regionale, rivolgendosi a target ampi ed eterogenei. Puntiamo a definire un calendario di grandi eventi sportivi agonistici non professionistici per creare un palinsesto unico e integrato che concorra attivamente alla ripartenza e al rilancio del sistema turistico calabrese, incrementando i flussi in bassa stagione».

Saranno finanziati 20 progetti di particolare rilevanza nazionale, con una dotazione finanziaria complessiva di 2 milioni di euro, che dovranno essere organizzati in un periodo diverso da quello di luglio e agosto.

“Si punterà su eventi prestigiosi - conclude Orsomarso -, rilevanti in termini finanziari, organizzativi e di impatto mediatico e di pubblico, che siano attrattivi sul piano turistico e che siano capaci di promuovere le risorse culturali, paesaggistiche e naturali della Regione”.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.