2 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
1 ora fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
4 ore fa:Sanità, Occhiuto sblocca 40 milioni per le fasce più svantaggiate
4 ore fa:Buona la "prima", conclusa con successo l'edizione 2025 di Pollino Orienteering
21 minuti fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
2 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
5 ore fa:Domenica a Frascineto l'inaugurazione dei settori arrampicata denominati "Timpa Crivo"
51 minuti fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
3 ore fa:Trebisacce, sabato un convegno sulla Libertà di Stampa
3 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio

Sicurezza a Co-ro, Stasi chiede un tavolo tecnico al prefetto Ciaramella

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sicurezza e microcriminalità, a seguito degli ultimi episodi verificatisi in città proprio in occasione dei festeggiamenti natalizi, il sindaco Flavio Stasi ha chiesto nuovamente al Prefetto di Cosenza, Vittoria Ciaramella, un tavolo tecnico di coordinamento per fare il punto sull'attuale situazione.

L'anno nuovo si è aperto con nuovi roghi notturni per mano di quella che i media locali hanno ribattezzato "l'anonima incendi", con le note appena trascorsa siamo a tre autovetture dall'inizio dell'anno, il che sta causando molto turbamento alla comunità cittadina.

Il tavolo del Comitato Provinciale di Ordine e Sicurezza Pubblica sarà utile anche per una pianificazione ancora più corposa in merito al controllo del territorio ed al necessario maggiore impiego di risorse umane da parte dello Stato finalizzato ad assicurare una maggiore tranquillità alla nostra comunità ed un presidio costante della vasta zona afferente all'area di Corigliano-Rossano.

L'ultimo comitato fu convocato dallo stesso prefetto Ciaramella pochi giorni dopo il proprio insediamento, e lo scorso 22 dicembre 2021 è stato firmato un patto per l'attuazione della sicurezza urbana, tra Comune e Prefettura di Cosenza, per avvalersi delle specifiche risorse previste per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza, sulla base delle Linee guida adottate su proposta del Ministro dell'Interno, con accordo sancito in sede di Conferenza Stato-città e autonomie locali.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia