11 ore fa:Stone Wall Extreme 2025: il grande hard enduro torna a Castrovillari
11 ore fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud
15 ore fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
13 ore fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
12 ore fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
14 ore fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»
12 ore fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia
12 ore fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
14 ore fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro
10 ore fa:Sibaritide: il cuore agricolo della Calabria tradito dalla politica

Sapia confermato segretario Fai-Cisl, Smurra: «Valido interlocutore per progetti di crescita e sviluppo»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Se la sfida dei prossimi mesi è quella di uscire dall’annus horribilis della pandemia, raccogliendo e mettendo a frutto tutte le opportunità, tra tutte quella rappresentata dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), poter contare su energie e professionalità che conoscono da vicino, perché lo vivono, questo territorio, è un punto a vantaggio di tutte le emergenze da risolvere».

È quanto dichiara Mario Smurra, vice segretario nazionale della Federazione Nazionale Agricoltori (FNA) esprimendo soddisfazione e augurando buon lavoro al concittadino Michele Sapia, confermato Segretario Generale Fai-Cisl Calabria dal settimo Congresso della Federazione dei lavoratori agroalimentari e ambientali riunitisi nei giorni scorsi a Maierato (Vibo Valentia).

«Dalla lotta allo spopolamento alla promozione del ritorno manageriale alla terra. Sono, questi, obiettivi che devono e possono trovare risposta nell’individuazione di strategie che sappiano puntare sulle risorse agroalimentari di cui questo angolo di Calabria è ricca. Avere un rappresentate anche nell’ambito sindacale – aggiunge Smurra – può significare molto per questa area che – siamo certi – continuerà ad avere in Sapia un valido interlocutore per i vari progetti di crescita e sviluppo».

«L’auspicio è che quanti sono chiamati a ricoprire ruoli istituzionali, insieme ai rappresentati provinciali e regionali, ognuno per le proprie competenze, possano fare squadra e dare un contributo per garantire ai cittadini diritti e servizi; primo tra tutti, quello alla sanità» conclude. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.