15 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
13 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
15 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
13 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
14 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
11 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
12 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
14 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
11 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
12 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"

Sapia confermato segretario Fai-Cisl, Smurra: «Valido interlocutore per progetti di crescita e sviluppo»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Se la sfida dei prossimi mesi è quella di uscire dall’annus horribilis della pandemia, raccogliendo e mettendo a frutto tutte le opportunità, tra tutte quella rappresentata dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), poter contare su energie e professionalità che conoscono da vicino, perché lo vivono, questo territorio, è un punto a vantaggio di tutte le emergenze da risolvere».

È quanto dichiara Mario Smurra, vice segretario nazionale della Federazione Nazionale Agricoltori (FNA) esprimendo soddisfazione e augurando buon lavoro al concittadino Michele Sapia, confermato Segretario Generale Fai-Cisl Calabria dal settimo Congresso della Federazione dei lavoratori agroalimentari e ambientali riunitisi nei giorni scorsi a Maierato (Vibo Valentia).

«Dalla lotta allo spopolamento alla promozione del ritorno manageriale alla terra. Sono, questi, obiettivi che devono e possono trovare risposta nell’individuazione di strategie che sappiano puntare sulle risorse agroalimentari di cui questo angolo di Calabria è ricca. Avere un rappresentate anche nell’ambito sindacale – aggiunge Smurra – può significare molto per questa area che – siamo certi – continuerà ad avere in Sapia un valido interlocutore per i vari progetti di crescita e sviluppo».

«L’auspicio è che quanti sono chiamati a ricoprire ruoli istituzionali, insieme ai rappresentati provinciali e regionali, ognuno per le proprie competenze, possano fare squadra e dare un contributo per garantire ai cittadini diritti e servizi; primo tra tutti, quello alla sanità» conclude. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.