11 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
15 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
11 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
13 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
12 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
14 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
10 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
13 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
12 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
14 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"

Paludi, tamponi gratis agli studenti «per un rientro a scuola in sicurezza»

1 minuti di lettura

PALUDI - Il Comune di Paludi in collaborazione con la Cooperativa Sociale Teniamoci Stretti organizza una giornata di tamponi gratuiti per gli studenti delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.

Sabato 8 gennaio, presso i locali della struttura alloggio per anziani sita in Paludi - piazza XX Settembre -a partire dalle ore 15:00 fino alle 17:00, in vista del rientro a scuola dopo le Festività, il comune ha predisposto tamponi sul territorio comunale rivolti agli studenti del nostro comune. Per usufruire del servizio gratuito e volontario gli studenti e il personale scolastico potranno recarsi direttamente e senza bisogno di prenotazione, presso la struttura su indicata, per effettuare lo screening.

«Abbiamo voluto fortemente organizzare un appuntamento di screening gratuito per i giovani studenti e personale scolastico per verificare e garantire al meglio un rientro in classe in sicurezza dopo le Festività. Il Sindaco Graziano intende per questo ringraziare il direttore della struttura Mirko Sapia e coloro che si sono adoperati per offrire agli alunni e alla popolazione paludese questo ulteriore servizio gratuito».

In merito alle decisioni che saranno prese domani e, in generale sulla situazione pandemica nel nostro Comune si informerà la cittadinanza per mezzo di un video messaggio.

(Fonte foto radiomamma)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia