4 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
3 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
2 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
7 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
6 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
2 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
4 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
1 ora fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
5 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
6 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia

Covid Hospital, a Cariati i lavori procedono spediti

1 minuti di lettura

CARIATI – «Covid Hospital, accelerare le procedure di reclutamento di risorse umane ed acquisto di arredi ed attrezzature al fine di restituire nel più breve tempo possibile i letti e il personale alla RSA medicalizzata all'interno del Vittorio Cosentino».

È quanto chiede il Sindaco Filomena Greco esprimendo soddisfazione per i lavori che procedono spediti per l'attivazione dei primi 10 posti letto che potrebbe avvenire già in questa settimana.

«L'obiettivo nell'immediato – si legge nella nota stampa - è quello di alleggerire la pressione sugli altri ospedali della regione e attenuare l'incidenza dei ricoveri in area medica e consentire ai pazienti di questo territorio di tornare a curarsi nei reparti dello Spoke di Corigliano-Rossano ad oggi quasi completamente assorbito dall'emergenza».

«Utilizzare questi posti – continua - anche per curare i pazienti con sintomi da Long Covid; potenziare il laboratorio analisi e la radiologia; procedere con maggiore celerità all'acquisto della TAC e dell'ecocardiografo, più volte richiesto e necessario per l'efficace e migliore funzionamento dell'ambulatorio di cardiologia».

È quanto hanno chiesto, tra le altre cose, il Primo Cittadino e l'assessore alle politiche sanitarie Rosaria Bianco nel corso dell'incontro, concordato in occasione dell'ultima tappa al nosocomio cariatese e tenutosi nei giorni scorsi (venerdì 14) a Cosenza, con il Commissario ad acta per l'Azienda Sanitaria Provinciale Vincenzo La Regina. 

Prima dell'incontro il Primo Cittadino aveva partecipato alla conferenza dei capigruppo convocata dal Presidente del Consiglio Comunale Francesco Cicciù, aperta alla partecipazione dei comitati pro-ospedali per decidere la data di convocazione del consiglio comunale monotematico sulla questione. L'assise civica sarà fissata entro 2 settimane. L'obiettivo è quello di produrre un documento unitario chiedendo con una sola voce il reinserimento dell'ospedale di Cariati nella rete ospedaliera.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.