16 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
18 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
17 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
15 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
13 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
14 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
25 minuti fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
17 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
12 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
11 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa

Cassano, Laghi di Sibari: In arrivo quasi10 milioni per il rifacimento dei moli del canale Stombi

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Non si torna indietro. Confermando gli impegni assunti nel corso del 2020 e del 2021, la Regione Calabria ha approvato lo schema di convenzione di finanziamento con il quale saranno trasferiti, in favore del Comune di Cassano Jonio, 9.680.000 euro destinati a sostenere i lavori di manutenzione straordinaria dei moli del canale Stombi, il braccio d'acqua che unisce al mare aperto le darsene dei Laghi di Sibari, uno dei principali porti turistici calabresi e dell'intera area mediterranea. Il provvedimento, racchiuso in un decreto pubblicato il 29 Dicembre 2021, viene salutato con soddisfazione dal presidente dell'Associazione "Laghi di Sibari", Luigi Guaragna.

«L'atto in questione - ricorda Guaragna - giunge a coronamento di un percorso iniziato nel 2018, con il riconoscimento giuridico dello Stombi quale canale navigabile di quarta classe, attraverso l'approvazione della legge 32, in virtù di una proposta normativa dell'allora consigliere di opposizione Gianluca Gallo. Da assessore Gallo non ha lasciato a metà l'opera intrapresa, ma l'ha completata: prima facendo in modo che in bilancio fosse inserita una previsione di spesa di 100.000 euro annui per la manutenzione del canale, poi sostenendo, sia con il presidente Santelli sia con il presidente Occhiuto, e naturalmente con l'intera giunta e in particolare con l'assessore delegato Orsomarso ed il suo predecessore Catalfamo, un percorso che fa giustizia di incredibili scelte del recente passato».

Prosegue Guaragna: «I Laghi di Sibari si vedono finalmente riconoscere, dopo anni di purgatorio anche giuridico, un ruolo chiaro e preminente nel sistema portuale calabrese. Lottiamo ancora con i problemi di insabbiamento del canale, ma confidiamo che le iniziative al riguardo promosse dal Comune di Cassano, titolare delle competenze in ordine alla navigabilità, conducano presto ad una positiva risoluzione della vicenda, restituendo finalmente al centro nautico la possibilità di poter godere di un canale navigabile per tutto l'anno».

Conclude Guaragna: «Manifestiamo gratitudine nei confronti della Regione per aver mantenuto gli impegni assunti, fornendo al Comune un ulteriore strumento per contenere l'avanzata della sabbia e tutelare la navigabilità dello Stombi, a tutto vantaggio del centro nautico e dello sviluppo della Sibaritide e, con essa, dell'intera Calabria. Auspichiamo ora tempi rapidi per il completamento delle procedure burocratiche e progettuali, garantendo come sempre piena collaborazione».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia