8 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
4 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
4 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
8 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
9 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
7 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
6 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
5 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
5 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
9 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio

Caso bollette a Cariati, quelle antecedenti al primo gennaio 2020 si prescrivono in 5 anni

1 minuti di lettura

CARIATI – Ruoli idrici, le bollette riferite ai consumi prima del 1° gennaio 2020 si prescrivono in cinque anni; quelle successive dopo due. - È quanto chiarisce il dirigente dell'area finanziaria Bruno Morise Guarascio, precisando che in materia tributaria vale il principio generale della irretroattività. La prescrizione decorre dal giorno in cui nasce il diritto ad esigere il corrispettivo rapportati al momento della lettura del misuratore (dato fondamentale per fatturare i consumi).

A dare notizia della nota trasmessa dall'ufficio è il Sindaco Filomena Greco che coglie l'occasione per rinnovare l'invito ad «abbassare i toni della discussione e ad evitare strumentalizzazioni su questioni che non trovano fondamento nelle norme e che, invece, continuano a generare disinformazione e confusione nei cittadini. Il rischio – sottolinea il Primo Cittadino – potrebbe essere quello di far pagare ai cittadini multe e sanzioni per importi non corrisposti».

Tutte le bollette riferite a consumi anteriori al 2 gennaio 2020 – proprio in virtù del principio della generale irretroattività delle norme tributarie continuano a prescriversi in 5 anni. Solo le bollette riferite ai consumi a partire dal 2 gennaio 2020 si prescrivono invece in 2 anni.

A titolo di esempio, dal 1° gennaio 2020 si prescrive il diritto ad esigere il corrispettivo per i consumi antecedenti al 2015 in quanto vige la prescrizione di 5 anni. Per i consumi rilevati al 31.12.2020 essi si prescrivono al 31.12.2022, con prescrizione biennale.

Se i consumi si riferiscono agli anni 2017/2018/2019 (momento in cui nasce il diritto ad esigere il corrispettivo) – si legge nella nota dell'Ufficio - gli stessi scontano la prescrizione quinquennale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.