3 ore fa:Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro
46 minuti fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
2 ore fa:A Schiavonea parte la Fiera di Maggio: l’evento che apre alla stagione estiva - VIDEO
5 ore fa:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
8 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
7 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»
5 ore fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off
7 ore fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»
8 ore fa:Domani il concerto del Trio Felix al Museo del Pane di Crosia

Calza della Befana con la liquirizia Amarelli, nera come il carbone e buona perché autentica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nera come il carbone, buona come tutto ciò che profuma di identità, autenticità e territorio. La liquirizia nella calza della Befana è la risposta alle proposte commerciali che troviamo sugli scaffali dei supermercati. Il sito nazionale linkiesta.it, insieme a frutti e fiori canditi, alle monete di cioccolato, alle caramelle e ai confetti, produzioni artigianali Made in Italy che si tramandano di generazione in generazione, propone anche Amarelli, mettendo un po’ di Corigliano-Rossano nell’ultimo regalo simbolo delle feste da destinare non solo ai bambini, ma anche ai più grandi.

Per gli amanti della liquirizia - si legge nel servizio - la calza non può non passare che da Amarelli, l’azienda di Corigliano-Rossano (CS) che valorizza la liquirizia calabra dal 1731. Radice, polvere, gommosa, confettata e aromatizzata. Ogni tipo di liquirizia presente, ma anche caramelle, cioccolati e liquori – alla liquirizia, of course! Educare al gusto della ricetta originale italiana della liquirizia, per l’impresa culturale Amarelli era e resta una vera e propria missione, apprezzata dagli estimatori di tutto il mondo.

Per gli ultimi regali augurali delle feste si può pensare anche al volume scritto da Pina Mengano Amarelli edito da Rubbettino Editore, Amarelli – una storia di innovazioni dalle nobili radici, nel quale si raccontano i tre secoli di storia dell’esperienza imprenditoriale e familiare.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia