12 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
13 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
14 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
11 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
13 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
15 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
12 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
11 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
10 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
14 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"

Calza della Befana con la liquirizia Amarelli, nera come il carbone e buona perché autentica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nera come il carbone, buona come tutto ciò che profuma di identità, autenticità e territorio. La liquirizia nella calza della Befana è la risposta alle proposte commerciali che troviamo sugli scaffali dei supermercati. Il sito nazionale linkiesta.it, insieme a frutti e fiori canditi, alle monete di cioccolato, alle caramelle e ai confetti, produzioni artigianali Made in Italy che si tramandano di generazione in generazione, propone anche Amarelli, mettendo un po’ di Corigliano-Rossano nell’ultimo regalo simbolo delle feste da destinare non solo ai bambini, ma anche ai più grandi.

Per gli amanti della liquirizia - si legge nel servizio - la calza non può non passare che da Amarelli, l’azienda di Corigliano-Rossano (CS) che valorizza la liquirizia calabra dal 1731. Radice, polvere, gommosa, confettata e aromatizzata. Ogni tipo di liquirizia presente, ma anche caramelle, cioccolati e liquori – alla liquirizia, of course! Educare al gusto della ricetta originale italiana della liquirizia, per l’impresa culturale Amarelli era e resta una vera e propria missione, apprezzata dagli estimatori di tutto il mondo.

Per gli ultimi regali augurali delle feste si può pensare anche al volume scritto da Pina Mengano Amarelli edito da Rubbettino Editore, Amarelli – una storia di innovazioni dalle nobili radici, nel quale si raccontano i tre secoli di storia dell’esperienza imprenditoriale e familiare.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia