2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:Domani il concerto del Trio Felix al Museo del Pane di Crosia
7 ore fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»
3 ore fa:Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro
8 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
8 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»
5 ore fa:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma
2 ore fa:A Schiavonea parte la Fiera di Maggio: l’evento che apre alla stagione estiva - VIDEO
1 ora fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
6 ore fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off

Aumento costo materie prime, Perciaccante: «Rendere obbligatorio adeguamento prezzi per i lavori pubblici»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Serve un immediato e straordinario provvedimento di legge che renda obbligatorio per la Pubblica Amministrazione e per tutte le stazioni appaltanti l’adeguamento dei prezzi dei contratti di appalto in misura proporzionale all’incremento del costo delle materie prime. Stessa misura, a maggior ragione, per i lavori pronti per essere mandati in gara».

A sostenerlo con forza è il presidente di Ance Calabria e di Ance Cosenza Giovan Battista Perciaccante, preoccupato per il futuro delle imprese sane, così come della possibilità stessa di veder realizzate le opere in corso di appalto o pronte per essere realizzate, come pure per quelle in esecuzione e sospese per varianti o aggiornamenti resisi necessari in corso d’opera.

«Occorre fare in fretta - aggiunge il presidente Perciaccante - per non correre il rischio di interrompere in maniera brusca la ripresa in atto che ci sta traghettando, almeno dal punto di vista economico, verso il superamento dello shock pandemico. Ma ancora di più per non vanificare quanto sotteso dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) con i suoi investimenti rilevanti e straordinari, per entità ed intensità, in infrastrutture strategiche per il Paese ed indispensabili per il Sud e la Calabria in particolare».

Per quanto attiene alle opere individuate dal PNRR il presidente di Ance Calabria ed Ance Cosenza aggiunge l’allarme relativo ai ritardi nella predisposizione dei progetti esecutivi che in molti casi non sono ancora nemmeno allo stadio del cosiddetto livello “definitivo” con il rischio reale di dover restituire le relative risorse all’Europa.

«Un rischio che non possiamo in alcun modo correre - aggiunge il presidente Giovan Battista Perciaccante - un lusso che non possiamo assolutamente permetterci, un vero e proprio delitto nei confronti dei cittadini e del futuro delle giovani generazioni».

«Conoscendo impegno e sensibilità sin qui dimostrata - conclude il presidente dei costruttori - chiediamo al Presidente della Giunta regionale onorevole Roberto Occhiuto di fare propria la proposta dandone immediato corso a livello regionale e ponendo con forza al Governo la necessità di rivedere e rimodulare in maniera adeguata i fondi assegnati per le opere in corso, per quelle appena appaltate e per quelle in fase di definizione progettuale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.