1 ora fa:Francavilla Marittima riscopre le sue origini mitiche: presentato il progetto “La Dea Atena ed Epeo di Lagaria”
13 ore fa:Furti nelle abitazioni, un 43enne cassanese arrestato dai carabinieri
31 minuti fa:Dalla Calabria al Vaticano sulle orme di San Nilo: al via il pellegrinaggio giubilare della Diocesi
15 ore fa:Asp Cosenza, ricetta elettronica e flussi digitali: chiarimenti sul funzionamento
1 ora fa:Corigliano-Rossano, il Libeccio sradica un grande pino nel centro storico
2 ore fa:Maria Perrotta pronta a incantare lo Jonio International Music Festival
1 ora fa:Perché Chet Baker ci parla ancora?
15 ore fa:Sibari vuole essere solo un bivio o qualcosa di più?
14 ore fa:Il racconto dell'esperienza nelle carceri israeliane: a Co-Ro l'incontro con Vincenzo Fullone
14 ore fa:Il Codex Purpureus in viaggio per Londra... ma solo in copia!

A Caloveto si torna a scuola lunedì 24 gennaio: «Stop Dad»

1 minuti di lettura

CALOVETO - Tra i casi positivi al tampone rapido comunicati dall’ASP al Comune e in attesa di essere confermati dal molecolare vi sono anche studenti, personale scolastico e docenti che provengono anche da altri comuni. Dopo un confronto con il dirigente scolastico dell’istituto comprensivo B.Bennardo, per cautela, si è deciso di rinviare il ritorno in classe a lunedì 24 gennaio. 

È quanto dichiara il Sindaco Umberto Mazza sottolineando che la sospensione delle attività scolastiche in presenza e l’attivazione della didattica a distanza, demandata nell’organizzazione agli istituti, da lunedì 10 a sabato 22, riguarderà le scuole dell’infanzia, la primaria e secondaria di 1° grado.

«Pur in assenza di dati precisi – si motiva nell’ordinanza - non può non considerarsi la situazione nel suo complesso che induce, responsabilmente, all’adozione di misure di prevenzione tempestive e cautelative della salute pubblica anche al fine di rafforzare ulteriormente le misure di sorveglianza sanitaria per il periodo di tempo necessario e sufficiente a prevenire, contenere e mitigare la diffusione della malattia».

 Il Primo Cittadino ribadisce l’appello a mantenere comportamenti responsabili, ad evitare assembramenti, il rispetto del distanziamento interpersonale e l’uso della mascherina FFP2 anche all’aperto e di attenersi alla comunicazione istituzionale.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia