15 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
3 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
3 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
20 minuti fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
15 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
16 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
11 minuti fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
2 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
14 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
2 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical

Riaprono gli impianti di Lorica: da domani 29 dicembre pronti ad accogliere gli amanti dello sci

1 minuti di lettura

LORICA - La Società Ferrovie della Calabria, sulla base degli impegni assunti con la Regione, la cui nuova Giunta si è attivata da subito per la riapertura, ha assolto in tempi stretti tutti gli adempimenti necessari per mettere in funzione gli impianti sciistici di Lorica in provincia di Cosenza, che da domani 29 dicembre saranno pronti per la loro fruizione.

Lo si apprende da una nota stampa della stessa società.
Come noto la gestione degli impianti sono stati affidati alla Società attraverso la stipula recente della convenzione con il Comune di Casali del Manco.

L’amministratore unico Aristide Vercillo Martino ringrazia, per il prezioso lavoro, il direttore di esercizio Alessandro Marcelli ed in particolare la Regione Calabria nelle persone del presidente Roberto Occhiuto e dell’assessore Fausto Orsomarso che hanno fortemente spinto per una celere riapertura degli impianti e insieme ai quali, dichiara l’amministratore Unico, «ci siamo prodigati per espletare tutte le attività necessarie ad ottenere dall’Ustif (l’ufficio speciale trasporti a impianti fissi del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili) le autorizzazioni necessarie alla ripartenza. Un ringraziamento, inoltre, va a tutte le maestranze intervenute».

L’apertura di questa ulteriore stazione di risalita, che comprende 1 cabinovia a 8 posti, 1 seggiovia a 4 posti, 1 skilift, permetterà tutti gli amanti della montagna, di poter godere del suggestivo panorama mentre gli appassionati di sci potranno usufruire di due piste di Valle Inferno oltre delle piste di rientro della cabinovia e della seggiovia.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.