9 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
12 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
13 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
8 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto
13 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
14 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
17 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
15 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
10 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
16 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco

Frascineto, ecco come richiedere il contributo per danni causati dalla grandine di giugno

1 minuti di lettura

FRASCINETO - A seguito della grandinata, che si è abbattuta nel Comune di Frascineto, nei giorni 12 e 13 giugno scorsi, la Regione Calabria, ha comunicato al sindaco Angelo Catapano, che il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, ha dichiarato l’esistenza del carattere di eccezionalità dell’evento calamitoso per i danni causati alle produzioni agricole.

«Possono beneficiare – informa il primo cittadino -, degli interventi le aziende, e nello specifico le imprese agricole singole o associate, iscritte alla Camera di Commercio, che abbiano riportato danni superiori al 30% della produzione lordo vendibile ed in applicazione alle specifiche misure previste dal decreto legislativo in materia».

«Le domande, - spiega - debitamente compilate in ogni loro parte e corredate dalla documentazione necessaria, dovranno essere inoltrate alla Regione Calabria, dipartimento politiche della montagna, foreste e forestazione, difesa del suolo, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento a mano o tramite corriere, nella ipotesi dell’inoltro per raccomandata, fa fede il timbro postale».

«Le domande di richiesta dei benefici devono essere presentate inderogabilmente, alla data del 24 gennaio 2022. Gli elementi, le dichiarazioni e gli impegni riportati in domanda devono essere resi sotto forma di dichiarazione sostitutiva, ed ogni singola domanda deve risultare sottoscritta da ciascun titolare dell’azienda o dal suo legale rappresentante. Il modello di domanda, predisposto dal dipartimento della Regione Calabria, è scaricabile sul sito istituzionale del Comune» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.