8 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
9 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
12 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
8 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
5 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
10 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci
9 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
10 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
11 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
11 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”

Cariati vuole dare cittadinanza onoraria a Roger Waters, Greco: «Ha dato voce alla nostra comunità»

1 minuti di lettura

CARIATI – «La Città di Cariati vuole riconoscere la cittadinanza onoraria a Roger Waters, fondatore e leader dei Pink Floyd, il cui appello per la riapertura dell'ospedale di Cariati ha contribuito a far conoscere oltre i confini regionali e nazionali, il forte disagio avvertito dalle comunità dell'hinterland, da 11 anni private del sacrosanto diritto alla salute».

È quanto fa sapere il Sindaco Filomena Greco informando di aver richiesto nei giorni scorsi al Presidente del Consiglio Comunale, Francesco Cicciù, la convocazione di una riunione di tutti i consiglieri comunali, aperta alla partecipazione dei membri dei comitati cittadini.

Per il conferimento della cittadinanza onoraria il Comune dovrà dotarsi di un regolamento ad hoc di cui ad oggi risulta sprovvisto e sul quale sono stati avviati tutti i procedimenti propedeutici. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.