7 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
5 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
8 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
7 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
5 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
4 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
5 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
4 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
6 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
7 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa

Cariati, Greco: «La Cittadella avrà il suo parcheggio»

1 minuti di lettura

CARIATI - Con l'approvazione da parte del Consiglio Comunale riunitosi ieri del progetto definitivo di riqualificazione del Centro Storico che prevede tra gli altri, la realizzazione di un parcheggio con 79 posti-auto in prossimità di Porta Pia, tra i punti d'accesso alla cittadella fortificata bizantina, abbiamo un motivo in più per guardare al nuovo anno con ottimismo e fiducia. L'ambizione di rendere ancora più attrattivo il nostro borgo, di creare opportunità di crescita e sviluppo sostenibile, attraverso questa opera strategica, si fa ancora più tangibile e concreta.

È quanto dichiara il Sindaco Filomena Greco esprimendo soddisfazione per questo risultato che consentirà di migliorare la fruizione del patrimonio racchiuso nel perimetro delle 8 torri affacciate sullo jonio, tra i marcatori identitari distintivi della Calabria e sul quale l'Amministrazione Comunale intende continuare ad investire, con il contributo di tutti.

Tra gli altri interventi previsti dal progetto approvato in consiglio comunale, cofinanziato dalla Regione Calabria per un importo complessivo di 480 mila euro, insieme al parcheggio, baricentrico tra centro storico e cimitero, vi sono anche la pavimentazione della piazzetta adiacente alla Cattedrale, su corso XX Settembre e la realizzazione di marciapiedi intorno alla cinta muraria.

«L'auspicio è che il nuovo anno – aggiunge – porti a tutti soddisfazioni e risultati e che ci sottragga all'ansia e alla paura determinata dalla pandemia».

L'assise ha licenziato anche la ratifica alla variazione di bilancio di previsione 2021/2023, l'adesione alla Stazione Unica appaltante della Provincia di Cosenza per le procedure afferenti alle opere PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e la ricognizione periodica delle partecipazioni pubbliche. Sono state rinviate all'unanimità le risposte ad interrogazioni.  

 Il Sindaco ha preso atto, infine, sulla base delle affermazioni esternate e degli interventi relativi ai diversi punti all'ordine del giorno che il consigliere comunale Sergio Salvati, in Giunta fino allo scorso mese di ottobre, con i propri comportamenti si colloca di fatto fuori dalla maggioranza che fino ad oggi ha sostenuto. 

(Fonte quicocoriglianorossano.it)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.